Artigianato in Fiera a Milano, presenti 90 calabresi

confartigianato imprese calabria-alt

La grande comunità di artigiani calabresi con i loro prodotti sarà presente all’edizione 2019 di Artigiano in Fiera dal 30 novembre all’8 dicembre a Milano. Oltre 90 imprese che rappresenteranno con qualità la grande tradizione produttiva della Calabria. Un’iniziativa che ha l’obiettivo di sottolineare l’impegno della Regione Calabria per la valorizzazione internazionale dell’artigianato. Nelle giornate dell’importante evento che si terrà a Rho Fiera Milano, oltre alla presenza degli artigiani calabresi, nello spazio istituzionale al Padiglione 3 dalle ore 10 alle 22.30, si alterneranno eventi musicali, esposizioni e dimostrazioni degli artigiani.

Una presenza voluta fortemente dal presidente della Giunta Regionale Mario Oliverio che con il suo esecutivo ha messo al centro la valorizzazione di tutte le tradizioni e eccellenze del territorio calabrese. Proprio il governatore Mario Oliverio insieme all’assessore allo Sviluppo economico e Promozione delle Attività produttive della Regione Calabria Mariateresa Fragomeni presenteranno, domenica 1 dicembre alle ore 11 negli spazi della Fiera, “Il marchio dell’artigianato di qualità calabrese”. Un’iniziativa molto importante creata dalla Regione Calabria insieme a Confartigianto Calabria.

Una presenza voluta fortemente dal presidente della Giunta Regionale Mario Oliverio che con il suo esecutivo ha messo al centro la valorizzazione di tutte le tradizioni e eccellenze del territorio calabrese. Proprio il governatore Mario Oliverio insieme all’assessore allo Sviluppo economico e Promozione delle Attività produttive della Regione Calabria Mariateresa Fragomeni presenteranno, domenica 1 dicembre alle ore 11 negli spazi della Fiera, “Il marchio dell’artigianato di qualità calabrese”. Un’iniziativa molto importante creata dalla Regione Calabria insieme a Confartigianto Calabria.

L’Artigiano in Fiera è uno dei più importanti eventi mondiali dedicati all’artigianato con numeri da record. Basti pensare che nell’edizione del 2018 i visitatori sono stati circa due milioni.
Un’iniziativa che ha l’obiettivo di sottolineare l’impegno della Regione Calabria per la valorizzazione internazionale dell’artigianato. «Il nostro impegno nei confronti dell’artigianato calabrese continua – dice il Presidente Mario Oliverio – anche per questa edizione abbiamo voluto essere presenti all’appuntamento internazionale de L’Artigiano in Fiera perché sappiamo di poter essere apprezzati da oltre due milioni di visitatori. Durante questa legislatura, il mio governo regionale ha puntato fortemente sul recupero delle tradizioni e le dimostrazioni che si terranno dal vivo al Padiglione 3 vanno in questa direzione. Sostegno e valorizzazione dell’artigianato calabrese sono e sono stati al centro del nostro agire tanto da poter orgogliosamente presentare un marchio di qualità dell’artigianato calabrese».  Nelle giornate a Rho Fiera Milano, oltre alla presenza degli artigiani calabresi, nello spazio Istituzionale, si alterneranno esposizioni, dimostrazioni ed eventi musicali con le note dei Sabatum Quartet che si esibiranno alle 11.30; alle 14, alle 16.30, alle 18.30 e alle 20,30. Per quanto riguarda gli artigiani, tutti i giorni ci saranno tre esibizioni dal vivo in Fiera alle ore 10.30, 15.30 e 19. Si parte sabato 30 novembre con la manualità e sapienza artigianale nell’intreccio di fibre naturali e con l’antica e tradizionale lavorazione del torrone di Bagnara che ritorna anche domenica 1 dicembre insieme alla dimostrazione di design e innovazione artigianale nella lavorazione del legno. Lunedì 2 dicembre, sempre nello spazio istituzionale della Regione Calabria al Padiglione 3, ci sarà tessitura e antica tradizionale del ricamo artigianale; martedì 3 la tradizione e arte nella produzione di calzature artigianali; mercoledì 4 tocca all’esclusiva tradizione orafa calabrese mentre giovedì 5 si andrà dalla carta al tessuto, l’arte a passeggio tra luoghi e persone. Venerdì 6 dicembre i tre appuntamenti con le esibizioni artigianali dal vivo avranno come protagonista manualità e sapienza nella lavorazione e produzione di ceramiche artistiche; sabato 7 doppio appuntamento con la riscoperta dell’arte bizantina in Calabria attraverso l’abito culturale e con il ritorno dell’antica e tradizionale lavorazione del torrone di Bagnara che si potrà ammirare anche domenica 8, giornata conclusiva, insieme all’esclusiva arte liutaia calabrese.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Effettuati poco meno di 1500 tamponi. In calo il dato relativo alle persone attualmente positive sul territorio regionale
Arrivano i decreti di nomina di Occhiuto. Profiti ad Azienda Zero fino a fine anno. Graziano e Di Furia da commissari a manager per 3 anni
"La strada da seguire - indica Coldiretti - sono gli accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi"
Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
Al liceo Capalbi di Vibo dibattito su 'ndrangheta e religione con la partecipazione di prefetto, questore e comandante carabinieri
Al momento il cantiere è sotto sequestro. Sul posto vigili del fuovo, carabinieri e personale sanitario del Suem118
"La sua opera, la sua gentilezza, la sua disponibilità, resteranno sempre indelebili, nella storia e nella memoria della città" affermano i componenti della Fondazione
Il disservizio si rende necessario per consentire la riparazione della condotta idrica di distribuzione
L’uomo ha poi cercato di fornire false generalità ai poliziotti che, dopo accurati controlli, è stato identificato compiutamente
Dal 10 giugno nel quartiere marinaro saranno messe a disposizione 40 biciclette noleggiabili. Il servizio si svilupperà dall’Area Teti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved