Arvalia Nuoto Lamezia, ottimi risultati ai Campionati Regionali Estivi

La Us Acli Arvalia Nuoto Lamezia ha concluso in bellezza un anno sportivo ricco di soddisfazioni e di riconoscimenti importanti per tutta la società, che ha dimostrato una grande crescita in acqua e una determinazione fondamentale per conquistare i traguardi raggiunti.

La squadra agonistica di mister Massimo Borracci e mister Francesco Strangis ha avuto modo di mettersi nuovamente alla prova nel corso del weekend del 13 e 14 luglio e in quello del 20 e 21 luglio nella piscina olimpionica di Crotone, durante i “Campionati Regionali Estivi di Categoria 2019”: “Abbiamo fatto molto bene – rimarcano i due tecnici – si è trattato di una gara a squadre a cui abbiamo partecipato solo con quattro ragazze e un cadetto e, nonostante tutto, siamo riusciti ad arrivare settimi nella classifica generale, dietro a squadre numerosissime”.

La squadra agonistica di mister Massimo Borracci e mister Francesco Strangis ha avuto modo di mettersi nuovamente alla prova nel corso del weekend del 13 e 14 luglio e in quello del 20 e 21 luglio nella piscina olimpionica di Crotone, durante i “Campionati Regionali Estivi di Categoria 2019”: “Abbiamo fatto molto bene – rimarcano i due tecnici – si è trattato di una gara a squadre a cui abbiamo partecipato solo con quattro ragazze e un cadetto e, nonostante tutto, siamo riusciti ad arrivare settimi nella classifica generale, dietro a squadre numerosissime”.

5 atleti, 13 medaglie e 3 titoli regionali, sono questi i numeri che hanno contraddistinto l’avventura della Arvalia, che ha visto la partecipazione anche di due esordienti: Danila Gullo e Ilaria Matti Altadonna. La prima, in particolare, nei 200m dorso è arrivata in finale, unica esordiente di tutta la Calabria che ha raggiunto questo risultato. Anche la seconda può dirsi soddisfatta, in quanto si è qualificata pur essendo di categoria inferiore e ha fatto una bellissima frazione nella batteria 4×200 stile libero.
Risultato di livello tecnico importante per Aurora Furci, che ha fatto tutti i migliori suoi con tempi di assoluto valore: 2° posto Finale 200m Misti Es. A + Ragazzi Femmine (2’33.57), 2° posto Finale 100m Stile Libero Es. A + Ragazzi Femmine (1’02.97), 2° posto Finale a Serie 400m Stile Libero Es. A + Ragazzi Femmine (4’48.43).

Ottime medaglie, quelle conquistate da Niccolò Vienni De Giorgio: 1° posto 200m Misti Cadetti Maschi (2’16.89), 1° posto 200m Dorso Cadetti Maschi (2’18.53), 1° posto 100m Dorso Cadetti Maschi (1’03.85), 3° posto 50m Rana Cadetti Maschi (32.31) e 3° posto 50m Farfalla Cadetti Maschi (27.65).
Bene anche Gaia Anna Silvana Ottaviano, che ha meritato il 3° posto nei 200m Dorso Es. A + Ragazzi Femmine (2’36.39) e nei 100m Dorso Es. A + Ragazzi Femmine (1’12.91) e Federica Turtoro, col terzo posto nei 400m Misti Es. A + Ragazzi Femmine (5’45.80).

Soddisfacenti anche i risultati delle staffette, che hanno regalato alla Arvalia due medaglie d’argento e una di bronzo, grazie al notevole lavoro di squadra realizzato da Benedetta Gaetano, Aurora Furci, Federica Turtoro e Ottaviano Gaia Anna nei 4x200m e nei 4×100 in stile libero.

Insomma, grandi meriti per il team della piscina comunale “Salvatore Giudice” di Lamezia Terme, che chiude così un anno importante e colmo di soddisfazioni agonistiche, in attesa della prossima stagione, quando – siamo sicuri – riuscirà a fare ancora meglio.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
“Ci hanno ringraziato per l'aiuto che gli abbiamo dato. Hanno sofferto tanto ed hanno lavorato per superare la tragedia"
La vicenda riguardava dei buoni sottoscritti nel 2002, che Poste rifiutava di pagare perché riteneva fossero oramai prescritti
"I soldi stanziati per la Calabria, ad esempio, devono restare in Calabria, così come quelli assegnati ad ogni Regione”
"Si tratta del primo risultato dell’istituzione della facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical"
L’Autorità di bacino chiede nuovi approfondimenti. L’avvio del cantiere slitta a data da destinarsi. Intanto la sanità vibonese sprofonda
La minore veniva dapprima fatta bersaglio di minacce verbali per poi essere aggredita con pugni e schiaffi
Nella colluttazione l'anziano cadde a terra battendo la testa. Trasportato in ospedale, morì dopo due settimane di agonia e sofferenza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved