Asp Catanzaro, la denuncia: “Ambulanza 118 sostituita con una che ha oltre il doppio dei km”

L’associazione “Senza Nodi” fa luce sul caso di Soveria Mannelli: "Si continua a mortificare e penalizzare i malati, i lavoratori della sanità e i cittadini calabresi"

“Il lametino ed i suoi problemi in Sanità continua ad essere un esempio di come in Calabria prosegue senza che nessuno alzi la voce o la testa, lo sfacelo e la negazione del diritto del malato. Allora, eccone un altro fatto da segnalare: A Soveria Mannelli, ospedale di montagna che appartiene all’Asp Catanzaro, come quello di Lamezia Terme e quello di Soverato, da venerdì sino ad oggi hanno mandato un’ambulanza con 700mila Km per sostituirne una che ne ha 300mila e che si trovava in officina. Pare che sia così ad ogni guasto. Se ci pensiamo già con 300mila Km un’ambulanza che almeno 10 anni, pare che non sia proprio quella nuova che promettono da tempo. Ma 700 mila KM? Ma non avevano annunciato l’arrivo di ambulanze di nuovo un mese fa?  Certo si può dire per due giorni che vuoi che sia? Fareste viaggiare i vostri cari in queste ambulanza?” è quanto si legge in una nota di Nadia Donato Presidente dell’associazione “Senza Nodi”.

“Per tutta l’estate – precisa – insieme ad altri gravi problemi, si è messo in risalto, le grandi difficoltà del 118: le ambulanze ormai vecchie, la carenza di personale esperto, gli interventi senza medico e i ritardi con i quali si arriva nelle chiamate di emergenza perché i percorsi sono spesso molto distanti dalle postazioni.  Nei giorni scorsi i medici del 118 hanno anche protestato mettendo in evidenza, con serietà e senso del lavoro, quali difficoltà sono costretti ad affrontare, eppure è come se fosse tutto immobile. Ma chi è che deve dare risposte ai cittadini in questo marasma? Mentre la politica che tutto promette e nulla fa, starnazza in ogni dove, i problemi della Sanità calabrese non mutano di un millimetro e a Lamezia tutto scivola nel dimenticatoio”.

“Per tutta l’estate – precisa – insieme ad altri gravi problemi, si è messo in risalto, le grandi difficoltà del 118: le ambulanze ormai vecchie, la carenza di personale esperto, gli interventi senza medico e i ritardi con i quali si arriva nelle chiamate di emergenza perché i percorsi sono spesso molto distanti dalle postazioni.  Nei giorni scorsi i medici del 118 hanno anche protestato mettendo in evidenza, con serietà e senso del lavoro, quali difficoltà sono costretti ad affrontare, eppure è come se fosse tutto immobile. Ma chi è che deve dare risposte ai cittadini in questo marasma? Mentre la politica che tutto promette e nulla fa, starnazza in ogni dove, i problemi della Sanità calabrese non mutano di un millimetro e a Lamezia tutto scivola nel dimenticatoio”.

“Vogliamo ribadire – aggiunge ancora – che si continua a mortificare e penalizzare i malati, i lavoratori della Sanità ed i cittadini calabresi, non fornendo mezzi e strutture adeguate perché si possa garantire il diritto alla cura e la sicurezza sul posto di lavoro. Noi, come le malattie, gli incidenti ed i problemi seri, non andiamo in vacanza perché viene l’estate o perché c’è la campagna elettorale e allora raccogliamo istanze e preoccupazioni di chi viene costantemente ignorato. Tentiamo, con molta umiltà, di mettere in evidenza che c’è troppa Calabria che non ha voce, che non viene ascoltata quando denuncia e che viene ignorata quando soffre. Saremo anche inascoltati? Va bene, ma di certo non smetteremo di parlare per questo, perché anche una goccia fa il mare e prima poi un’onda arriverà a far rumore”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Yes I Start Up Calabria è un percorso di accompagnamento gratuito per fornire gli strumenti necessari all’autoimprenditorialità
"Dal 2021 abbiamo ripreso ad assumere ed abbiamo dotato i piccoli comuni dei fondi per assumere i tecnici"
La piantagione, nascosta tra la fitta vegetazione, era costituita da circa 80 piante di cannabis, alcune alte anche 2 metri
"L'Università Mediterranea è pronta ad offrire il necessario supporto scientifico per le attività di studio e di ricerca di avanguardia"
Io autentico Odv si è fatta promotrice di un corso gratuito per i “Progetti di vita” e “Dopo di noi”. L’offerta è rimasta lettera morta
La pressione cede rapidamente favorendo l'ingresso di aria più umida responsabile di un peggioramento climatico con piogge sparse
La giornata è aperta a tutti ed in particolare alle persone fragili, ai soggetti svantaggiati ed agli anziani
Le due scosse registrate dalle stazioni sismiche dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno lo stesso epicentro
"Andremo avanti fino al ritiro della riforma", "Macron vattene", gridavano alcuni fra le centinaia di sindacalisti e lavoratori in sciopero
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved