ASP Catanzaro, nomina DG: le precisazioni dell’avvocato Elga Rizzo

Un atto automatico e soprattutto irrinunciabile per evitare di soccombere in diverse e costose cause giudiziarie in cui l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro ha dovuto costituirsi in giudizio.

E’ il lungo chiarimento che l’ avvocato Elga Rizzo ha rilasciato alla stampa in merito alle polemiche, non tutte fondate in verità, scatenatesi dopo la notizia della sua ‘auto-nomina’ a direttore generale facente funzioni in mancanza della figura principale ed anche di quella sanitaria.

E’ il lungo chiarimento che l’ avvocato Elga Rizzo ha rilasciato alla stampa in merito alle polemiche, non tutte fondate in verità, scatenatesi dopo la notizia della sua ‘auto-nomina’ a direttore generale facente funzioni in mancanza della figura principale ed anche di quella sanitaria.

LA NOTA STAMPA

“L’insediamento in qualità di Reggente e/o Direttore Generale f.f.  in funzione del ruolo di Direttore Amministrativo è un vero automatismo normativo che per dovere istituzionale è stato prontamente da  me comunicato e informalmente condiviso con le Istituzioni preposte. L’automatismo è disposto dall’art. 3 comma 3 L. 60/2019 che riporta testualmente: Fino alla nomina del Commissario Straordinario si applica quanto previsto dall’art. 3 comma 6 settimo periodo del decreto legislativo n. 502/1992.

Decreto Legislativo (n. 502/1992) è la legge madre istitutiva delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere.

Ancora il Decreto Legislativo n. 502/1992 sopra richiamato dispone testualmente: In caso di vacanza dell’Ufficio o in caso di assenza o di impedimento del Direttore Generale le relative funzioni sono svolte dal Direttore Amministrativo o dal Direttore Sanitario su delega del Direttore Generale o, in mancanza di delega, dal Direttore più anziano per età.

La legge, quindi, prevede degli automatismi affinché gli enti non possono e non devono avere alcuna vacatio gestionale ed amministrativa, principio che anche chi ha mero buon senso e non ha conoscenze giuridiche ben può comprenderne la portata. E a tale proposito, l’automatismo disquisito ed illustrato sopra, nonché il buon senso ed il senso di responsabilità di chi amministra , ha consentito nella giornata di ieri di far costituire l’ASP di Catanzaro in ben n. 7 cause dal valore complessivo di curo 688.540,93, la cui mancata costituzione avrebbe causato l’automatica soccombenza nonché l’aggravio di spese per l’ASP di Catanzaro, denaro che sarebbe stato sottratto anche al mantenimento dei servizi essenziali per i nostri pazienti.

Dopo tale disquisizione giuridica, mi asterrò da qualsiasi commento rispondendo del mio operato alle Istituzioni, a tutti gli shakeholders ed ai cittadini utenti, cercando così di convogliare le forze e il tempo  da dedicare a quella che è la mission assistenziale dell’ASP di Catanzaro con l’aiuto del Referente dei servizi sanitari, ai Capi Dipartimento ed ai Dirigenti Amministrativi ed al personale tutto di incanalare il corretto utilizzo delle risorse umane ed economiche da destinare ai livelli essenziali di assistenza; ciò per evitare di contribuire nel nostro piccolo allo sbaraglio del servizio sanitario calabrese.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
In 57 pagine il Tribunale di Catanzaro spiega la regolarità della crescita imprenditoriale del gruppo lametino: accuse non riscontrate"
Il sacerdote nota con dolore il divario che c'è tra chi dorme in alberghi a cinque stelle e chi invece dorme sotto le stelle
L'operaio italiano lavorava in un'azienda di ristrutturazioni. I carabinieri non escludono alcuna pista ma l'incidente è la più accreditata
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
Il presunto omicida è un altro fratello, di 67 anni, che ha lasciato la casa in ambulanza ed è trattenuto dai carabinieri per accertamenti
La nascita di questa importante sede di FenImprese darà ulteriore linfa alla già attivissima associazione al fianco degli imprenditori
Duro intervento nel primo faccia a faccia sulla vicenda del Sindaco f.f. Brunetti con l’opposizione, dopo le assenze durante le commissioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved