Asp Catanzaro, predisposta la “Dialisi Turistica”

dialisi

Come ogni anno, con l’approssimarsi della stagione turistica estiva, l’ASP di Catanzaro ha predisposto la “Dialisi Turistica”, un programma di assistenza per offrire ai soggetti dializzati, che insieme alle famiglie intendono soggiornare nelle località turistiche della provincia di Catanzaro, la possibilità di trascorrere un periodo di vacanze sereno, trovando la garanzia di un servizio fondamentale per la loro qualità di vita.

I turisti nefropatici che sceglieranno la nostra provincia per un soggiorno dal 1 giugno al 30 settembre, avranno a disposizione Centri dialisi in prossimità dei principali luoghi di villeggiatura e potranno sottoporsi al trattamento in base all’esigenze dei pazienti, compatibili con le esigenze di svago che caratterizzano il periodo di vacanza. Ad ogni modo l’Asp di Catanzaro garantisce per tutto l’anno il servizio dialitico, grazie al “progetto accoglienza”.

I turisti nefropatici che sceglieranno la nostra provincia per un soggiorno dal 1 giugno al 30 settembre, avranno a disposizione Centri dialisi in prossimità dei principali luoghi di villeggiatura e potranno sottoporsi al trattamento in base all’esigenze dei pazienti, compatibili con le esigenze di svago che caratterizzano il periodo di vacanza. Ad ogni modo l’Asp di Catanzaro garantisce per tutto l’anno il servizio dialitico, grazie al “progetto accoglienza”.

Il servizio di dialisi turistica è stato attivato nei Centri di Lamezia Terme e Soverato, all’interno dei rispettivi Presidi ospedalieri. Le prenotazioni possono essere effettuate contattando direttamente i suddetti centri dialisi: Lamezia T. Tel. 0968-208520 Fax 0968-461123, Dott. Francesco Maria D’Agostino responsabile struttura semplice dipartimentale dialisi Area Lamezia; Soverato Tel. 0967-539288, Fax 0967-539267, dott. Pietro Prunestì responsabile struttura semplice dipartimentale dialisi Area Soverato.

Consapevole dell’incidenza delle malattie renali croniche, il management aziendale, ha sempre agito per garantire adeguati livelli di cura e assistenza ai pazienti nefropatici, cercando di evitare quotidiane corse ad ostacoli per gli ammalati e per i loro familiari, grazie al lavoro dei medici e degli infermieri che con professionalità e umanità quotidianamente garantiscono prestazioni di qualità.

Così facendo l’Azienda ha inteso accogliere anche la sollecitazione del Segretario Regionale dell’Associazione dei dializzati e Trapiantati (ANED), Antonio Montuoro, sempre attento alle problematiche dei dializzati che ritiene questa opzione terapeutica di alto valore etico e sociale, consentendo ai malati in dialisi la libertà di viaggiare e visitare luoghi lontani da casa, oltre a rappresentare una iniziativa vantaggiosa sul piano economico per l’Azienda sanitaria e per i centri di villeggiatura al mare e in montagna.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ignoti hanno vandalizzato l'asilo nido comunale inaugurato di recente. Danneggiate due porte d’ingresso alla struttura e una finestra
"La famiglia aveva la certezza assoluta che Denis non si fosse suicidato e anch’io ne sono sempre stato convinto"
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved