Asp Catanzaro, si rinnova il parco mezzi del Suem 118: in arrivo nuove ambulanze

Il 24 maggio le prime sei saranno già nella piena disponibilità dell’Azienda, mentre le ulteriori sette saranno consegnate nelle settimane successive

“L’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro da tempo ha già provveduto a predisporre ogni atto idoneo a rinnovare il parco mezzi del Suem 118. Risultano già eseguiti gli ordini di acquisto di tredici nuove ambulanze, attingendo dall’elenco fornitori di Invitalia. Il 24 maggio le prime sei saranno già nella piena disponibilità dell’Azienda Sanitaria Provinciale, le ulteriori sette – di cui due 4X4 – saranno consegnate nelle settimane successive. L’operazione così condotta consentirà di portare a termine il completo rinnovo del parco mezzi dedicato all’emergenza”. È quanto si legge in una nota dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro in merito al guasto «occorso in data 14/05/2021 ad una ambulanza del Suem 118″.

In merito, l’Azienda ha voluto precisare che “la centrale operativa è stata allertata alle ore 8.33 tramite una telefonata proveniente dalla casa di riposo “Carità e Amore” sita in San Pietro Apostolo per effettuare il soccorso ad un ospite qui ricoverato. Immediatamente veniva così attivata la Pet di Soveria Mannelli che nel raggiungere il luogo dell’intervento subiva un guasto. Senza indugio, la centrale operativa attivava la Pet di Tiriolo, peraltro territorialmente più vicina alla struttura, che assicurava tempestivo soccorso valutando lo stato clinico del paziente e trasportandolo prontamente all’azienda ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro per ricevere le cure del caso”.

In merito, l’Azienda ha voluto precisare che “la centrale operativa è stata allertata alle ore 8.33 tramite una telefonata proveniente dalla casa di riposo “Carità e Amore” sita in San Pietro Apostolo per effettuare il soccorso ad un ospite qui ricoverato. Immediatamente veniva così attivata la Pet di Soveria Mannelli che nel raggiungere il luogo dell’intervento subiva un guasto. Senza indugio, la centrale operativa attivava la Pet di Tiriolo, peraltro territorialmente più vicina alla struttura, che assicurava tempestivo soccorso valutando lo stato clinico del paziente e trasportandolo prontamente all’azienda ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro per ricevere le cure del caso”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Saranno analizzate le modalità di intervento da approntare in Calabria per l'eccezionale incremento dei flussi migratori in ingresso
Vox Populi
"Se le istituzioni fossero meno rigide sicuramente potremmo lavorare meglio. Siamo positivi, guardiamo alla nuova stagione con ottimismo"
Sono 630 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 77 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi al 5,50%
Pronuncia di rigetto per Valeria Fedele. Inammissibile l’istanza di sospensiva della sentenza che ha dichiarato la sua ineleggibilità
Il rettore Nicola Leone ha innalzato il tetto modificando lo Statuto e portando al 6% l’incidenza dei voti dei rappresentanti degli studenti
Il festival cinematografico dedicato ai cortometraggi è arrivato alla quinta edizione e si è aperto con la sessione dedicata alle scuole
Il lapsus di Domenico Bevacqua nel suo intervento in Consiglio regionale: l'assessore Minenna diventa "Mennenna" e Toti si trasforma in Totti
Sul podio con la stessa percentuale di consensi il presidente della Regione Emilia-Romagna Bonaccini e quello del Friuli Venezia Giulia Fedriga
Il CdM ha approvato il decreto legge che permetterà di chiudere i bilanci delle Aziende sanitarie e ospedaliere del 2022
“Ci siamo mancati?” si è chiesto e ha chiesto il cantautore milanese ai tantissimi arrivati da ogni parte della Calabria e anche dalla vicina Sicilia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved