Asp Cosenza, messaggio di Sapia (M5S) al ministro Speranza

Piano di rientro

«Le dimissioni di Giuseppe Zuccatelli da commissario ad interim dell’Asp di Cosenza non sanano automaticamente l’invalidità degli atti che ha firmato in quella veste, a cominciare dall’attribuzione di primariati e incarichi dirigenziali.

La nomina del manager alla guida dell’Asp cosentina, la più grande d’Italia, era un “pacco” perché contraria alle specifiche procedure previste dal decreto Calabria». Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, della commissione Sanità, che spiega: «Zuccatelli si è dimesso come il precedente commissario, Daniela Saitta, e come i reggenti che si erano avvicendati alla guida della stessa azienda. Questa ininterrotta sequenza di dimissioni deve indurre il governo a modificare e prorogare al più presto il decreto Calabria, come ho già chiesto formalmente, e a nominare secondo legge un commissario aziendale che dia garanzia di legalità, di rigore e di affidabilità. Non ho nulla contro Zuccatelli, ci mancherebbe. Tuttavia è evidente che quella sua nomina, di cui dovrebbe dar conto il ministero guidato da Roberto Speranza, non era affatto legittima».

La nomina del manager alla guida dell’Asp cosentina, la più grande d’Italia, era un “pacco” perché contraria alle specifiche procedure previste dal decreto Calabria». Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, della commissione Sanità, che spiega: «Zuccatelli si è dimesso come il precedente commissario, Daniela Saitta, e come i reggenti che si erano avvicendati alla guida della stessa azienda. Questa ininterrotta sequenza di dimissioni deve indurre il governo a modificare e prorogare al più presto il decreto Calabria, come ho già chiesto formalmente, e a nominare secondo legge un commissario aziendale che dia garanzia di legalità, di rigore e di affidabilità. Non ho nulla contro Zuccatelli, ci mancherebbe. Tuttavia è evidente che quella sua nomina, di cui dovrebbe dar conto il ministero guidato da Roberto Speranza, non era affatto legittima».

«Noi 5 Stelle combattiamo da anni una battaglia per il rispetto delle leggi, soprattutto per quanto concerne la sanità.

Per questo abbiamo voluto un commissario ad acta come il generale Saverio Cotticelli, uomo dello Stato e delle istituzioni. A questo punto delle due l’una: o proseguiamo e otteniamo risultati, oppure non siamo più credibili. Pertanto dobbiamo avere la forza e la compattezza politica perché siano sostituiti tutti i dirigenti apicali dell’Asp di Cosenza, che ha enormi problemi di bilancio e di gestione. Lì permangono vecchie incrostazioni di potere, che sono la causa dei disservizi». «È arrivato il tempo delle scelte: o si cambiano i timonieri della sanità cosentina, oppure – conclude Sapia – la nave affonda e gli elettori se la prendono con il Movimento 5 Stelle».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Capo dello Stato: "L’Arma è diventata un riferimento per l’affermazione della legalità, il contrasto a ogni forma di criminalità e la straordinaria capacità di porsi in ascolto delle persone"
Gentleman 2
Il provvedimento, emesso su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, rappresenta l’epilogo di una complessa attività investigativa svolta a partire dal 2020
Diretta
Venticinque gli indagati coinvolti nell'operazione, nome in codice Gentleman 2 (dal nome della prima ed omonima inchiesta del 2015), nei cui confronti sono state emesse misure eseguite in Italia e in altri Paesi dell’Ue
Anziché atterrare alle 10:30, come previsto, il volo ha raggiunto la città calabrese solamente nel primo pomeriggio
I profughi sono stati trasbordati su una motovedetta, in attesa di giungere al porto reggino
Un abbraccio virtuale identitario, istituzionale ed enogastronomico. Ma anche pregno di cultura e salute
"È un importante risultato - dichiara il governatore - che evidenzia per l’ennesima volta la professionalità dei nostri investigatori e l’efficace attività di contrasto alla criminalità organizzata"
Il sindaco di Senago ha pubblicato un messaggio sui social riportando i ringraziamenti della famiglia Tramontano "per l’affetto dimostrato da tutta la cittadinanza"
Il lungomare della località turistica si illumina di attività, con una speciale enfasi su inclusione, educazione e divertimento
Un match amichevole tra l’attuale compagine che ha sfiorato il "salto" in B quest’anno e gli atleti che furono protagonisti della prima storica promozione in B2
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved