Asp Crotone, revocata sanzione disciplinare a primario Brisinda

«La direttrice generale facente funzioni dell’Asp di Crotone ha revocato la sanzione disciplinare della censura scritta nei confronti del primario chirurgo di lì, Giuseppe Brisinda, come il dg del dipartimento regionale Tutela della salute ritenendo quel provvedimento non commisurato all’entità della contestazione mossa al professionista».

Ne dà notizia, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, della commissione Sanità, che aggiunge: «Giusto a sant’Antonio si conclude, dunque, una lunga e controversa vicenda, che sulla base degli atti avevo seguito da principio, anche ricevendo aspre critiche fuori del contesto specifico. In particolare, avevo centrato la mia attenzione sulla genericità degli addebiti rivolti a Brisinda, cui il giudice del lavoro diede ragione per ben due volte. In seguito l’Asp di Crotone sottopose di nuovo il primario chirurgo di Crotone a procedimento disciplinare, concludendolo con la sanzione della censura scritta. Le mie convinzioni e osservazioni nel merito si sono rivelate fondate, e questo è ciò che più conta, al netto delle polemiche e della maldicenza gratuita registratesi nei mesi passati». «Ora mi auguro – conclude Sapia – che nell’ospedale di Crotone possa crearsi un clima di serenità e collaborazione nell’interesse dei malati, del resto auspicato pure nelle conclusioni formali dell’ispezione ministeriale dell’anno scorso, che ebbe luogo su preciso impulso della collega deputata M5S Dalila Nesci e mio».

Ne dà notizia, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, della commissione Sanità, che aggiunge: «Giusto a sant’Antonio si conclude, dunque, una lunga e controversa vicenda, che sulla base degli atti avevo seguito da principio, anche ricevendo aspre critiche fuori del contesto specifico. In particolare, avevo centrato la mia attenzione sulla genericità degli addebiti rivolti a Brisinda, cui il giudice del lavoro diede ragione per ben due volte. In seguito l’Asp di Crotone sottopose di nuovo il primario chirurgo di Crotone a procedimento disciplinare, concludendolo con la sanzione della censura scritta. Le mie convinzioni e osservazioni nel merito si sono rivelate fondate, e questo è ciò che più conta, al netto delle polemiche e della maldicenza gratuita registratesi nei mesi passati». «Ora mi auguro – conclude Sapia – che nell’ospedale di Crotone possa crearsi un clima di serenità e collaborazione nell’interesse dei malati, del resto auspicato pure nelle conclusioni formali dell’ispezione ministeriale dell’anno scorso, che ebbe luogo su preciso impulso della collega deputata M5S Dalila Nesci e mio».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo si è consegnato poco fa alla caserma dei carabinieri è accusato di estorsione con il metodo mafioso
Prima tappa di un percorso ancora lungo. La decisione è attesa entro luglio
"Con il ministro Piantedosi abbiamo recepito le richieste dei sindaci che hanno evidenziato le vulnerabilita' finanziarie degli enti locali"
Nel momento in cui la giovane è finita in acqua insieme ad altri tre compagni, tutti recuperati, il fiume Lao era particolarmente ingrossato
La comitiva di 40 ragazzi si era avventurata sul fiume Lao per un'escursione quando per cause accidentali una ragazza è caduta in acqua
"Le navi di grandi dimensioni potranno attraversare lo stretto di Messina quando il Ponte sarà realtà. Lo confermano gli studi"
"La realizzazione di un Consorzio unico non convince, perché attiva un processo di centralizzazione che non ha motivo di esistere"
Incontro tra i presidenti del Consiglio regionale e dell'Ordine dei giornalisti della Calabria. Sottolineato il valore della professione
Il sindaco illustra gli effetti della sentenza della Corte dei conti che ha bocciato il piano di riequilibrio e annuncia vertice al ministero
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved