Asp di Catanzaro sotto inchiesta, sono 10 le condanne (Nomi)

Ilario Lazzaro

I presunti illeciti nella gestione dell’Asp di Catanzaro coinvolgono dirigenti e dipendenti che dovranno risarcire  240mila euro

Il verdetto arriva dalla Corte dei conti che ha condannato un totale di dieci persone, tra cui dirigenti e personale dell’azienda sanitaria, a risarcire un danno erariale complessivo di 239.748,93 euro. Si chiude quindi, la prima parte del processo relativo agli illeciti nella gestione dell’Asp di Catanzaro dei  fondi europei stanziati per il progetto “Stop and go”. In particolare i giudici contabili hanno condannato Giuseppe Romano in qualità di direttore del servizio informativo, Francesco Francavilla direttore dell’unità operativa  gestione risorse economiche, a pagare rispettivamente 68.309,90 euro e 13.553,31 euro per attribuzioni extrastipendiali. Inoltre saranno costretti a risarcire altri 37.668,06 euro divisi al 30% a carico del Romano e al 15% a carico del Francavilla. A questi ultimi vanno aggiunti 20.000 euro ciascuno di costi diretti e indiretti e per il solo Romano altri 53.000 euro per il protocollo Federsanità-Anci.

Il verdetto arriva dalla Corte dei conti che ha condannato un totale di dieci persone, tra cui dirigenti e personale dell’azienda sanitaria, a risarcire un danno erariale complessivo di 239.748,93 euro. Si chiude quindi, la prima parte del processo relativo agli illeciti nella gestione dell’Asp di Catanzaro dei  fondi europei stanziati per il progetto “Stop and go”. In particolare i giudici contabili hanno condannato Giuseppe Romano in qualità di direttore del servizio informativo, Francesco Francavilla direttore dell’unità operativa  gestione risorse economiche, a pagare rispettivamente 68.309,90 euro e 13.553,31 euro per attribuzioni extrastipendiali. Inoltre saranno costretti a risarcire altri 37.668,06 euro divisi al 30% a carico del Romano e al 15% a carico del Francavilla. A questi ultimi vanno aggiunti 20.000 euro ciascuno di costi diretti e indiretti e per il solo Romano altri 53.000 euro per il protocollo Federsanità-Anci.

I dipendenti del servizio informativo Silvia Lanatà, Giuseppe Fazio e Ieso Rocca dovranno pagare quasi 14.000 euro ciascuno.  Il dirigente medico Maurizio Rocca dovrà versare quasi 13.000 euro mentre l’addetto della gestione spesa Francesco Grillone ne verserà 6.774. Infine i collaboratori amministratici Cosimina Caterina Simonetta, Francesco Papaleo e Damiano Congiusta dovranno sborsare rispettivamente 1.323, 1.225 e 579 euro.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto due squadre con supporto di autobotte per rifornimento idrico ed autoscala
Si è svolto all’Anfiteatro di Rosarno il primo dei due eventi organizzati dal Comune per celebrare la Festa della Repubblica
"Negli ultimi giorni ho ricevuto molteplici espressioni di vicinanza per le tragiche alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna e le zone confinanti"
"Con questo provvedimento - si legge nella nota dei pentastellati - inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità"
E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
Questo il bilancio del Monitoraggio dei Lea sui dati 2021 (gli ultimi disponibili) pubblicato dal ministero della Salute
Termina nel caos più totale il ritorno del playout di Serie B che sancisce la salvezza della compagine calabrese e la retrocessione delle "rondinelle"
La decisione è stata assunta dopo il ritrovamento, martedì scorso, di un involucro contenente 57 cartucce di fucile
I giudici si sono soffermati sul fatto che il reato contestato sia stato quello di detenzione e non di cessione di sostanze stupefacenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved