Asp di Cosenza non esegue tamponi molecolari, un sindaco denuncia: “Intere famiglie abbandonate”

"Asp Cosenza assente: nessuna assistenza, contatto o informazione. Famiglie positive in attesa del tampone molecolare, hanno segnalato positività al Comune"

L’Asp di Cosenza sembrerebbe non abbia ancora provveduto ad eseguire i tamponi molecolari a Fuscaldo. Il sindaco Giacomo Middea ha quindi inteso sollecitare l’intervento del prefetto di Cosenza e del presidente della Regione Calabria. “Il sistema di monitoraggio, di assistenza e di tracciamento da parte dell’Azienda sanitaria provinciale – denuncia il sindaco di Fuscaldo – è imploso. Mi preme infatti informarvi che, nella giornata odierna, il sottoscritto, insieme agli uffici comunali ed al personale della Polizia locale, si è dovuto adoperare finanche per tracciare i concittadini positivi al Sars-CoV2, inviandone apposita comunicazione al competente dipartimento dell’Asp. Diverse, infatti, sono state le persone contagiate dal Covid-19, che ci hanno raggiunti telefonicamente al fine di segnalare la propria positività, in quanto nessun contatto era nel frattempo pervenuto da parte dell’Azienda sanitaria”.

Famiglie in quarantena abbandonate

Famiglie in quarantena abbandonate

“Intere famiglie lasciate da sole, – lamenta Middea – senza informazioni, senza assistenza e senza neanche un atto che attestasse lo stato di quarantena o di isolamento delle persone interessate. Ovviamente, anche ai nostri uffici non è stata inviata alcuna documentazione concernente richieste di emanazione delle ordinanze di quarantena o di isolamento, così come dovrebbe avvenire da prassi. Inefficienze che registriamo ormai da qualche tempo. Ci troviamo, pertanto, di fronte a gravissime anomalie di sistema, che non possono assolutamente passare inosservate e che meritano attenzione ed azioni risolutive ed incisive, in quanto è oltremodo evidente, che, di questo passo, neanche i nostri uffici comunali riusciranno a reggere ad un urto di questa portata”.

La proposta per affrontare l’aumento dei contagi

Serve trovare, insieme, – propone il sindaco di Fuscaldo nella missiva – delle soluzioni a questa grave problematica che sento in dovere di sollevare e che sta causando disagi e preoccupazioni all’interno della mia comunità. E mi rivolgo alle signorie vostre, in quanto massima autorità dello Stato sul nostro territorio ed in quanto massima autorità sanitaria della nostra Regione. Noi stiamo già facendo e continueremo a fare la nostra parte, ma abbiamo bisogno del vostro aiuto e del vostro supporto. Non ve lo chiede solo un primo cittadino di un piccolo comune della Calabria. Ve lo chiede un’intera comunità che, nonostante tutto, sta affrontando l’emergenza Covid con dignità e coraggio. Sentimenti che, però, da soli, non riusciranno a limitare il diffondersi della pandemia e né riusciranno a mettere in atto quelle azioni di monitoraggio, che in questi giorni stanno mancando (e non sappiamo per quali ragioni) e senza le quali diventa quasi impossibile la prevenzione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Al prefetto di Crotone è stata consegnata in dono una maschera apotropaica come augurio per il recente insediamento
Il Pontefice, rende noto la Santa Sede, ricoverato da ieri al Policlinico Gemelli ha riposato bene durante la notte e proseguono le cure programmate
Questo il bilancio di un’operazione della Dia di Catanzaro, coordinato dalla Procura Distrettuale Antimafia
Clementino della Piana sarà il liquore presentato in prima assoluta in Italia, insieme alle altre specialità Caffo e ai nuovissimi cocktail pronti per conquistare l’ora dell’aperitivo
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dale Asp della Regione
Il nuovo convoglio ferroviario rappresenta un salto generazionale, perché può viaggiare con motori diesel su linee non elettrificate
L’ultima settimana di marzo sta regalando tante soddisfazioni agli appassionati dei Gratta e Vinci, distribuendo diverse vincite da Nord a Sud
Dopo nove consecutivi al Teatro Comunale, nel centro del centro storico, Enzo e Ivan Colacino saranno di nuovo in scena per due date “pasquali”
Il sequestro è stato eseguito su immobili, terreni, un’attività commerciale nel settore della somministrazione di alimenti e bevande e tutti i rapporti bancari intestati o riconducibili agli indagati
Il piccolo dovrebbe sottoporsi a un percorso di fisioterapia intensivo in Spagna. "Essendo completamente a pagamento - affermano i genitori - è difficile sostenerlo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved