Asp Reggio, commissari al lavoro sulle urgenze

Villa San Giovanni

“La commissione straordinaria incaricata della gestione dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria, insediatasi il 13 marzo scorso, ha da subito affrontato le problematiche piu’ stringenti. In tale ottica, nell’ambito di una piu’ vasta ristrutturazione interna dei vari settori, ha avviato le procedure amministrative finalizzate alla nomina dei responsabili dei distretti ionico e tirrenico”.

Lo rende noto un comunicato stampa diffuso dalla prefettura di Reggio Calabria.

Lo rende noto un comunicato stampa diffuso dalla prefettura di Reggio Calabria.

“Nel contempo – prosegue la nota – sta affrontando la nota problematica delle strutture psichiatriche, di cui si e’ interessata anche la prefettura negli incontri con le parti convocati dal prefetto Michele di Bari, al fine di individuare un percorso virtuoso volto a garantire i livelli di assistenza, tra l’altro su questa e altre questioni e’ previsto nel pomeriggio odierno, un incontro con il dirigente del dipartimento salute della Regione Calabria. L’interessamento dei commissari e’ rivolto anche alla soluzione dei problemi che riguardano l’annosa carenza di personale, ripristinando i percorsi della legalita’ e massima trasparenza. Hanno difatti sbloccato le assunzioni a tempo determinato riguardanti in particolare la categoria degli infermieri, nelle more dell’espletamento della procedura della mobilita’.

Per quanto riguarda le figure mediche, in questi giorni, la commissione ha formalizzato gli incarichi di 140 medici della continuita’ assistenziale. Sono anche al vaglio della commissione tutti gli altri ambiti di competenza delle varie strutture sanitarie, al fine di trovare le soluzioni ottimali per garantire gli standard assistenziali previsti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rivela Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che accoglie con favore l'ipotesi di una sua abolizione
Il sinistro si è verificato stamattina intorno alle 6. L'uomo stava andando a lavorare. Ferito il collega che viaggiava insieme a lui
Avrebbe sferrato un fendente all’addome di un connazionale minorenne, ferendolo al torace e alla mano destra
A giudizio di Confesercenti "bisogna rivedere la struttura delle aliquote per annullare gli effetti negativi del fiscal drag"
L'autore sarebbe un ragazzino di appena 13 anni. Trasportato e curato al pronto soccorso, il giovane ferito è stato giudicato guaribile in 25 giorni
All’uomo si contestava di aver procurato a sé o ad altri un profitto per aver acquistato o comunque ricevuto una serie di opere, ritenute provento di furto, le quali sono state rinvenute nella sua disponibilità
"Ove fosse accertata - dichiara il commissario straordinario dell'Azienda - si tratta di una vicenda grave che richiede ogni opportuno approfondimento"
Alcuni, per percepire il sussidio, avrebbero anche omesso di comunicare ulteriori redditi da lavoro dipendente
Da stabilire le cause del decesso che, secondo le prime informazioni, potrebbe essere dovuto a un malore
I migranti sbarcati sono tutti uomini. Tra loro ci sono 34 minori non accompagnati, provenienti da Pakistan ed Egitto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved