Asp Reggio Calabria, proprogato lo scioglimento per mafia

Asp di Reggio Calabria

Il Governo Conte proroga il commissariamento dell’Asp di Reggio Calabria per mafia e i deputati Cinquestelle chiedono la sostituzione dell’attuale guida.

Appello per l’Asp di Reggio da parte di Parentela e d’Ippolito

Appello per l’Asp di Reggio da parte di Parentela e d’Ippolito

“È significativa la proroga dello scioglimento dell’Asp di Reggio Calabria da parte del Consiglio dei ministri. Il governo ha confermato il livello di attenzione sulla sanità calabrese, che va rilanciata a partire dalla legalità”, affermano, in una nota, i deputati M5S Giuseppe d’Ippolito e Paolo Parentela.

“Tuttavia – continuano – come già aveva evidenziato il collega del Movimento 5 Stelle Francesco Sapia, occorre sostituire al più presto i commissari dell’Asp, che non hanno affrontato a modo l’emergenza Covid, addirittura “scappando”, né i vecchi e purtroppo permanenti problemi gestionali, organizzativi, contabili e assistenziali dell’azienda”.

“Lamorgese intervenga”

“Pertanto ci appelliamo al ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, perché provveda alla nomina di nuovi commissari, date – concludono i D’Ippolito e Parentela – le pesanti criticità che ancora si riscontrano nell’Asp di Reggio Calabria, confermate dalla recente relazione del commissario alla Sanità regionale, Saverio Cotticelli, in cui si certifica il fallimento assoluto dell’attuale commissione straordinaria aziendale, che non ha ratificato i bilanci dal 2013 al 2018 e addirittura aveva chiesto il dissesto dell’ente per scaricare le proprie responsabilità”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo aveva perso da 30 anni la vista dall'occhio sinistro per una cecità retinica irreversibile e negli ultimi 10 anni era divenuto cieco da quello destro per una patologia rara
Ad incastrare l’uomo i certificati medici, la relazione redatta da uno psichiatra e le testimonianze di alcune persone sentite a sommarie informazioni
Il sistema di geolocalizzazione permette l’individuazione del disperso con la sola risposta ad un speciale messaggio
Il parcheggio del "Musofalo" sarà attivo con navetta sabato dalle ore 15:00 alle ore 20:30 e domenica con orario continuato dalle ore 9 alle ore 20:30
Quanto ai dispersi - 11 alla data odierna - il neoprefetto Franca Ferraro ha confermato che le ricerche andranno avanti notte e giorno
"Ha senso costruirlo - spiega il governatore - se c'è un'autostrada che funzioni, se c'è l'alta velocità ferroviaria, se c'è una direttrice viaria ridondante rispetto all'autostrada"
Sarà, questa - si legge in una nota di Palazzo de Nobili -, una soluzione comunque provvisoria, anche se necessaria nell’immediato
"Io vengo dall'Aquila dove ho vissuto la tragedia del terremoto e dove dolore e speranza mi appartengono come persona e funzionari"
Avviato il percorso di avvicinamento all’appuntamento elettorale del 2024. Percorso ad ostacoli per la ricandidatura del sindaco Limardo mentre il centrosinistra punta sul “campo largo”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved