Assegnate le Stelle al Merito del Lavoro 2023 a 25 nuovi lavoratori calabresi

Saranno insigniti a dicembre in occasione dei 100 anni della “Stella”


 –
La Stella al Merito del Lavoro è una onorificenza che il Presidente della Repubblica conferisce con proprio Decreto, su proposta del Ministro del Lavoro, ogni anno, il primo maggio, in occasione della Festa del Lavoro, a quei lavoratori dipendenti che vengono considerati “testimoni di dedizione e professionalità”, in quanto portatori e sostenitori di alti valori morali, esempio concreto di competenza e di capacità innovativa.     
Sono 25 i nuovi “Maestri del Lavoro” in Calabria insigniti per l’anno 2023. A comunicarne i nomi è il console regionale della Federazione dei Maestri del Lavoro Francesco Saverio Capria.
Le Stelle al Merito sono state così distribuite nelle cinque province calabresi: sette a Catanzaro: Candelieri Antonio (Vallefiorita), Curto Pietro (Catanzaro), Gabriele Tommasino (Catanzaro), Guzzo Lucia (Catanzaro), Palmieri Agostino (Lamezia Terme), Selvaggio Rosarita (Catanzaro), Tolomeo Roberto (Borgia); altre sette a Reggio Calabria: Franzò Laura (Reggio Calabria), Genovesi Alfonso (Palmi), Gullì Salvatore (Gioia Tauro), Longo Stella (Reggio Calabria), Nassera Leonardo (Reggio Calabria), Surace Lorenzo (Reggio Calabria), Verduci Nicola (Lazzaro -Motta San Giovanni); cinque a Cosenza: Ciacco Francesco (Mendicino), Copani Giuseppe (Cosenza), Greco Antonio (Figline Vigliaturo), Guarasci Giuseppe (Rende), Muoio Claudio (Castrolibero); cinque anche a Crotone: Bevilacqua Pina (Cotronei), Caligiuri Leonardo (Crotone), Cammariere Daniela Francesca Antonia (Crotone), Comito Antonio (Casabona), Sacco Vincenzo (Rocca di Neto); una a Vibo Valentia: Nanìa Massimiliano.

Quest’anno, contrariamente a quanto avvenuto negli anni precedenti, la consegna delle onorificenze avverrà nel mese di dicembre a Roma in occasione dei 100 anni dall’istituzione in Italia della “Stella al Merito del Lavoro”.  
Sarà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accogliendo la proposta del presidente della Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro, Elio Giovati, a presiedere la cerimonia solenne del Centenario della Stella, alla presenza di tutte le autorità dello Stato, durante la quale sarà deposta una corona di fiori al Monumento ai Caduti davanti alla sede dell’INAIL. 
Alla presenza del Capo dello Stato e dell’intero Consiglio nazionale della Federazione, saranno consegnate al Quirinale le Stelle al Merito del Lavoro del 2023 ad una rappresentanza di neo Maestri proveniente da tutte le regioni d’Italia. Contemporaneamente alla cerimonia al Quirinale, in tutti i capoluoghi di regione i prefetti, alla presenza dei rappresentanti regionali dei Maestri del Lavoro, consegneranno le Stelle ai nuovi Maestri dei relativi Consolati provinciali.
Per l’occasione, con le Poste Italiane si sta progettando l’emissione di un francobollo, con speciale annullo, da dedicare ai 100 anni della “Stella”. Si prevede inoltre, la presenza di una rappresentanza di studenti e insegnanti che in questi anni hanno lavorato sui grandi temi della sicurezza sul lavoro, dell’etica, delle nuove professioni.

Quest’anno, contrariamente a quanto avvenuto negli anni precedenti, la consegna delle onorificenze avverrà nel mese di dicembre a Roma in occasione dei 100 anni dall’istituzione in Italia della “Stella al Merito del Lavoro”.  
Sarà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accogliendo la proposta del presidente della Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro, Elio Giovati, a presiedere la cerimonia solenne del Centenario della Stella, alla presenza di tutte le autorità dello Stato, durante la quale sarà deposta una corona di fiori al Monumento ai Caduti davanti alla sede dell’INAIL. 
Alla presenza del Capo dello Stato e dell’intero Consiglio nazionale della Federazione, saranno consegnate al Quirinale le Stelle al Merito del Lavoro del 2023 ad una rappresentanza di neo Maestri proveniente da tutte le regioni d’Italia. Contemporaneamente alla cerimonia al Quirinale, in tutti i capoluoghi di regione i prefetti, alla presenza dei rappresentanti regionali dei Maestri del Lavoro, consegneranno le Stelle ai nuovi Maestri dei relativi Consolati provinciali.
Per l’occasione, con le Poste Italiane si sta progettando l’emissione di un francobollo, con speciale annullo, da dedicare ai 100 anni della “Stella”. Si prevede inoltre, la presenza di una rappresentanza di studenti e insegnanti che in questi anni hanno lavorato sui grandi temi della sicurezza sul lavoro, dell’etica, delle nuove professioni.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente della Regione ad Agorà: "Ecco cosa sto facendo per evitare che in Calabria si verifichi ciò che è accaduto in Emilia Romagna"
Parlano i legali della dottoressa Giovanna Malara: "E' venuta meno l'incerta e precaria 'base' del licenziamento senza preavviso"
I Baschi Verdi, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Crotone, hanno effettuato due distinti interventi
Le dichiarazioni del neo pentito Megna: "Ho saputo che a sparare a Giovanni Rizzo e a zia Romana sono stati Peppe e suo padre Pantaleone"
L’uomo è stato stroncato da un infarto. Inutile la corsa in macchina con il fratello verso l’Ospedale più vicino al suo paese
Dai cinghiali ai lupi, nuova emergenza per le aziende agricole del territorio. La denuncia degli allevatori: "Nessuno ci risarcisce"
"In Calabria, ultima per PIL pro capite e con i redditi tra i più bassi del Paese, a farla da padrone è il lavoro nero/grigio nel privato"
Palmi ha completato l’installazione della segnaletica per il rischio tsunami lungo la costa ed installato un sistema di allertamento sonoro
Giornata cruciale per il ponte sullo Stretto e il relativo decreto presentato dal governo che spinge per costruirlo
L’Aeronautica Militare ha consentito a un bimbo di 5 mesi, in imminente pericolo di vita, di ricevere le cure salva-vita di cui necessita
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved