Assenteismo: Comune di Locri si costituirà parte civile

Il Comune di Locri si costituira’ parte civile nel processo a carico di 13 suoi dipendenti, indagati a vario titolo per assenteismo.

Lo annuncia all’AGI il sindaco Giovanni Calabrese, dopo la notifica, avvenuta stamane, da parte dei Carabinieri, degli avvisi di conclusione delle indagini a carico di 11 impiegati attualmente in servizio e di due andati nel frattempo in pensione. I fatti contestati riguardano il periodo 2016-2017. Fu lo stesso Calabrese a segnalare alla Procura di Locri il comportamento anomalo di alcuni dipendenti che si trovavano senza permesso lontano dal posto di lavoro in orario d’ufficio. Le indagini furono svolte in una prima fase dalla Guardia di Finanza e poi dai Carabinieri.

Lo annuncia all’AGI il sindaco Giovanni Calabrese, dopo la notifica, avvenuta stamane, da parte dei Carabinieri, degli avvisi di conclusione delle indagini a carico di 11 impiegati attualmente in servizio e di due andati nel frattempo in pensione. I fatti contestati riguardano il periodo 2016-2017. Fu lo stesso Calabrese a segnalare alla Procura di Locri il comportamento anomalo di alcuni dipendenti che si trovavano senza permesso lontano dal posto di lavoro in orario d’ufficio. Le indagini furono svolte in una prima fase dalla Guardia di Finanza e poi dai Carabinieri.
“Ho preso l’iniziativa – spiega – dopo aver constatato alcune assenze sospette, verificatesi ripetutamente. Mi sono trovato in condizioni paradossali, praticamente ero solo in ufficio. Dovetti inviare ironicamente una lettera a Gesu’ tramite i media perche’ mi risolvesse il problema”. Gli accertamenti hanno riguardato meta’ dei lavoratori del Comune. Per 13 di loro sono scattate le denunce. “Si tratta – aggiunge il sindaco – di situazioni certamente non edificanti. Chi e’ indagato avra’ modo di difendersi nelle sedi opportune. Io, pero’, devo garantire alla cittadinanza dei servizi e insieme a me deve farlo la macchina comunale, che e’ pagata dai cittadini. Spero che quanto si sta verificando sia da monito per tutti”.

Calabrese ricorda che l’amministrazione ha gia’ proceduto, un anno e mezzo fa, facendo ricorso alle norme introdotte dal Decreto Madia, al licenziamento di un dipendente assenteista, prima sospeso e poi condannato. “Purtroppo – dice – in passato si e’ abusato di periodi di malattia o di esenzioni dal lavoro. Ora attendiamo l’esito dei procedimenti, nei quali il Comune si costituira’ parte civile”.
Nei giorni scorsi il sindaco (ex esponente di An, oggi senza tessera di partito) aveva polemizzato con la magistratura milanese dopo che, a proposito di un’operazione contro le infiltrazionidella ‘ndrangheta in Lombardia, alcuni magistrati avevano auspicato che “Cantu’ non sia come Locri”, additando il comune calabrese come esempio negativo per quanto riguarda la presenza come parte civile nei processi contro la ‘ndrangheta. “Locri – sottolinea il primo cittadino – e’ parte civile nei processi per mafia fin dagli anni Novanta e lo sara’ anche contro gli assenteisti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il fratino è una specie che nidifica sulle spiagge calabresi facendo solo una piccola buchetta poco profonda sulla sabbia
L’accesso all’albo gestori ambientali consentirà di ottenere informazioni sulle autorizzazioni al trasporto delle categorie di rifiuti
Il neonato è stato accertato come fu vittima di una serie di errori sanitari che ne minarono le condizioni di salute
A soccorrere la donna è stata la polizia stradale in un'area di servizio. L'anziana si è riservata di denunciare l'autista del pullman
Protesta in risposta allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
“I piccoli e medi industriali rappresentano la forza più sana dell'Italia. La loro forza non deriva dalla produzione. ma dall'efficienza”
“Grande soddisfazione per tutto il movimento pesistico calabrese, orgoglio e consapevolezza di aver saputo riconoscere un talento naturale"
Dagli atti sono emerse anche violenze e minacce nei confronti dei dirigenti della Spumador Spa, azienda di bevande gassate
L'uomo è accusato di minacce aggravate dall’uso delle armi, simulazione di reato, ricettazione e esplosioni pericolose in luogo pubblico
A Crotone verranno svolte le audizioni con le delegazioni provenienti dai Paesi europei verso i quali hanno chiesto la ricollocazione
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.