Assessore “licenziato” a Vibo, il gruppo di Vito Pitaro allontana lo spettro della crisi

Totale e incondizionata stima umana, professionale e politica nei confronti dell’avvocato Gaetano Pacienza ma anche rinnovato supporto e collaborazione con il sindaco Maria Limardo. Un colpo al cerchio e una alla botte. E’ in sintesi la posizione ufficiale di “Città Futura”, il gruppo vicino alle posizioni di Vito Pitaro che esprime sei consiglieri comunali nell’Assemblea di palazzo “Luigi Razza”, dopo il licenziamento dell’assessore Gaetano Pacienza per la mancata costituzione di parte civile del Comune di Vibo Valentia in uno dei tronconi di “Rinascita Scott”, la maxi inchiesta contro la ‘ndrangheta vibonese.

In difesa di Pacienza

In difesa di Pacienza

In una nota firmata da Gerlando Termini, Stefania Ursida, Danilo Tucci, Giuseppe Cutrullà, Antonino Roschetti e Paola Cataudella, il gruppo allontana lo spettro della crisi all’interno della maggioranza che regge l’esecutivo guidato da Maria Limardo ma, allo stesso tempo, difende strenuamente l’operato del suo (ex) assessore. “L’incarico ricoperto in questi 18 mesi di mandato – scrivono i sei consiglieri di “Città Futura” riferendosi a Gaetano Piacenza – lo ha visto contraddistinguersi per impegno, professionalità e dedizione in un settore, quello delle attività produttive, molto complesso e alle prese con una crisi economica e sociale determinata da una pandemia che sta mettendo a dura prova non soltanto il tessuto cittadino ma l’intero panorama internazionale. Le difficoltà del momento non hanno sopraffatto l’entusiasmo e lo spirito di servizio dell’assessore Pacienza il quale, lavorando duramente dietro le quinte e lontano dai riflettori, non ha esitato ad offrire il suo prezioso contributo all’amministrazione sia in termini di entrate (come l’introduzione della tassa di soggiorno o la regolamentazione dei commercianti morosi) sia in termini di ordine e trasparenza (come il funzionamento dei mercati o il regolamento sulle affissioni). Siamo certi che con lui l’amministrazione perde una figura valida ed importante, che si è sempre fatta apprezzare per il suo garbo, la sua rettitudine morale nonché impronta ai principi di legalità e trasparenza. D’altronde non sarebbe potuto essere diversamente e la sua storia personale ne è la testimonianza”.

Fiducia nel sindaco

Quanto al decreto di revoca dell’incarico, nessuna polemica con Maria Limardo e acqua sul fuoco. “Prendiamo atto del decreto con cui il sindaco ha comunicato il venir meno del rapporto fiduciario con l’assessore Pacienza, revocando di fatto l’incarico assegnatogli. Lo stesso decreto, così come dichiarato pubblicamente dal sindaco, non giunge all’esito di una bocciatura politica sull’operato dell’assessore ma è determinato dal venir meno del rapporto fiduciario con l’avvocato. Il Gruppo Consiliare Città Futura, pertanto, non essendoci alla base motivazioni di natura politica, non può che rispettare tale scelta del sindaco ed accettare un provvedimento che rientra esclusivamente tra le sue prerogative. Con la stessa comunichiamo e rinnoviamo, al fine di sciogliere qualsiasi dubbio, il nostro apporto al sindaco Maria Limardo la quale potrà continuare a contare sul nostro impegno e collaborazione al fianco dell’amministrazione. L’avvocato Pacienza era, è e continuerà ad essere per noi un punto di riferimento ed una preziosa risorsa politica per tutto il gruppo Città Futura”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved