Assistenti sanitari, Pitaro: “Riconoscere la giusta dignità”

Pitaro

«È necessario che venga riconosciuta la giusta dignità agli assistenti sanitari: una figura importante per fare prevenzione, promozione ed educazione alla salute». Lo dice il consigliere regionale Francesco Pitaro (Gruppo misto) che, dopo «aver ascoltato il grido d’allarme» di Francesco Nicotera, presidente dell’Associazione nazionale Assistenti Sanitari – sezione Calabria (AsNAS), ha presentato un’interrogazione alla presidente della Giunta, Jole Santelli, per chiederle «quali atti e provvedimenti la Regione Calabria intenda adottare sulla specifica questione».

Quale futuro?

Quale futuro?

Secondo Pitaro, «nelle dotazioni organiche delle Aziende sanitarie e ospedaliere della Calabria non è prevista questa figura, nonostante gli assistenti sanitari operino nel settore fin dal 1925 e il decreto ministeriale 69/1997 ne qualifichi definitivamente il profilo di operatore nella prevenzione, promozione ed educazione alla salute. Ambiti e competenze su cui anche il sistema sanitario calabrese dovrebbe poter contare». Ad avviso del presidente Nicotera: «Desta preoccupazione anche il destino del corso di laurea triennale abilitante per Assistente sanitario, attivo presso gli atenei Umg di Catanzaro e Unical di Rende. D’altronde, se gli assistenti sanitari non trovano spazio nelle strutture della Calabria, in che modo si può garantire la sopravvivenza del corso universitario? Per Pitaro «la beffa e il danno, per queste qualificate professionalità, evidenzia plasticamente la disattenzione grave di chi ha l’onere di governare la sanità in Calabria. Infatti – sottolinea – gli atenei calabresi formano figure professionali che poi, ogni anno, sono costrette o a emigrare, offrendo le loro competenze alle strutture sanitarie delle altre regioni italiane dove trovano riconoscimento e affermazione, o, in alternativa, a restare disoccupati nella loro regione, nonostante siano in possesso di un titolo abilitativo all’esercizio della professione». Conclude il consigliere regionale: «Diamoci una mossa, per far sì che gli assistenti sanitari calabresi trovino adeguata collocazione nelle  strutture sanitarie pubbliche della Calabria e l’intera comunità possa beneficiare delle loro competenze specifiche. Diciamo che la pandemia cambia tutto, a incominciare dal superamento di inerzie, palleggiamenti  e rinvii da parte dei decisori pubblici, ma bisogna dimostrarlo con atti e fatti concreti».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Proseguono le prevendite per il grande evento del 20 giugno con biglietti acquistati da Italia, Germania, Svezia, Francia e dalla California
Lo ha stabilito la Corte di appello di Catanzaro che ha accolto l'istanza difensiva per l'uomo ingiustamente detenuto per un anno
La donna è stata medicata dal 118 e trasportata al Pronto soccorso al “San Giovanni di Dio” per le necessarie cure sanitarie
Il video diventa subito virale e la vicenda assume una dimensione politica: "Avevamo pensato a nuovi posti di aggregazione"
La Regione selezionerà 80 rilevatori che per tre mesi andranno in giro negli ospedali per segnalare ciò che funziona e ciò che non va
Oltre alla giornata storica per l’approvazione della legge sul Ponte, altro annuncio importantissimo per la realizzazione di infrastrutture
A dare l’allarme sono stati i colleghi che lo hanno trovato già privo di vita trovando una lettera del giovane
L'Arma: "ll comportamento del militare verrà giudicato immediatamente con il massimo rigore a partire dal trasferimento istantaneo"
L'incontro a Lamezia è stato preceduto da varie assemblee svolte in questi mesi nelle aziende del comparto sul territorio calabrese
Diretta
Undici i punti all'ordine del giorno ma sette riguardano debiti fuori bilancio. Al centro della discussione le società in house del Comune
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved