Assistenza domiciliare, pubblicati bandi per area Silana

san giovanni in fiore finanziamento

Sono in pubblicazione sull’albo pretorio del Comune di San Giovanni in Fiore (CS) i bandi per l’avvio del servizio di assistenza domiciliare a disabili e persone anziane non autosufficienti.

Il comune silano è capofila dell’ambito distrettuale intercomunale per la gestione dei servizi socio-assistenziali e il servizio sarà attivato, quindi, anche nei Comuni di Caccuri, Cerenzia, Castelsilano e Savelli. I bandi sono due: il primo riguarda la selezione dei soggetti richiedenti l’assistenza, che dovranno inoltrare apposita domanda nei comuni in cui risultano residenti allegando la documentazione necessaria, entro il 6 luglio alle ore 12.00; il secondo avviso pubblico è inerente la selezione di 6 operatori socio sanitari e 32 assistenti familiari che dovranno prestare la propria attività nei 5 Comuni interessati dal servizio di assistenza domiciliare.

Il comune silano è capofila dell’ambito distrettuale intercomunale per la gestione dei servizi socio-assistenziali e il servizio sarà attivato, quindi, anche nei Comuni di Caccuri, Cerenzia, Castelsilano e Savelli. I bandi sono due: il primo riguarda la selezione dei soggetti richiedenti l’assistenza, che dovranno inoltrare apposita domanda nei comuni in cui risultano residenti allegando la documentazione necessaria, entro il 6 luglio alle ore 12.00; il secondo avviso pubblico è inerente la selezione di 6 operatori socio sanitari e 32 assistenti familiari che dovranno prestare la propria attività nei 5 Comuni interessati dal servizio di assistenza domiciliare.

La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere indirizzata al Comune di residenza e dovrà pervenire in busta chiusa con lettera raccomandata A/R a mezzo del servizio postale o presentata direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di residenza entro il termine delle ore 12.00 di martedì 30 giugno 2020.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ponte - dichiara il ministro dei Trasporti e delle infrastrutture - è una delle tante opere che stiamo sbloccando"
Non è tuttora chiara la dinamica dell'incidente, sebbene la tragica fatalità possa essere una prima causa al vaglio degli inquirenti
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
Secondo il report, il raffreddamento della crescita è conseguenza del perpetuarsi del clima di incertezza che scaturisce da diversi fattori di criticità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved