Assoallenatori Calabria, Pilato: “Risultati incredibili, movimento in netta crescita”

Raffaele pilato aiac calabria

Un’associazione sempre più dinamica e virtuosa. Un grande impegno profuso nel corso degli anni decisivo per un’autentica impennata di consensi, dai circa 100 iscritti iniziali fino a toccare la punta di oltre 650 associati. E’ quanto sottolinea in una nota il presidente dell’Aiac Calabria Raffaele Pilato, che si definisce soddisfatto per “l’interesse che da più parti circonda la sezione regionale dell’Assoallenatori”.

Risultati eccezionali che hanno consentito alla Calabria di raggiungere traguardi importanti a livello nazionale: il consigliere Mommo Mesiti, nove delegati sui 33 totali dell’assemblea dei professionisti e 3 delegati Federali Figc su 26 totali, oltreché le luci della ribalta nazionale e internazionale in occasione di importanti iniziative promosse dal Direttivo Regionale. Si ricordi, a esempio, le ultime in ordine di tempo riguardanti il ciclo di webinar organizzato durante il delicato periodo del lockdown che hanno visto la presenza prestigiosa di illustri allenatori professionisti e massimi rappresentanti delle varie discipline del calcio italiano e terminato poi con l’esclusiva presenza del CT Roberto Mancini.

Risultati eccezionali che hanno consentito alla Calabria di raggiungere traguardi importanti a livello nazionale: il consigliere Mommo Mesiti, nove delegati sui 33 totali dell’assemblea dei professionisti e 3 delegati Federali Figc su 26 totali, oltreché le luci della ribalta nazionale e internazionale in occasione di importanti iniziative promosse dal Direttivo Regionale. Si ricordi, a esempio, le ultime in ordine di tempo riguardanti il ciclo di webinar organizzato durante il delicato periodo del lockdown che hanno visto la presenza prestigiosa di illustri allenatori professionisti e massimi rappresentanti delle varie discipline del calcio italiano e terminato poi con l’esclusiva presenza del CT Roberto Mancini.

“Sul mio futuro…”

“L’Aiac Calabria, per la sua natura aggregativa e senza fini di lucro, ha rivolto inoltre grande attenzione alle tematiche sociali e sportive del territorio – scrive Pilato – sposando in pieno la cooperazione e il rispetto delle regole di cui lo sport in generale, il calcio in particolare, si fanno assoluti promotori, oltre a essersi battuta nelle sedi nazionali per tematiche molto importanti ed efficaci nell’interesse esclusivo di tutti gli allenatori di calcio”.

“Mi sento di rivolgere comunque un grosso in bocca al lupo agli oltre sessanta candidati e, allo stesso tempo, un invito a proseguire con il proselitismo e l’impegno per l’Aiac con costanza e aldilà dei risultati elettorali ottenuti. Per quanto riguarda un mio eventuale impegno futuro – precisa – ho già da tempo anticipato le mie intenzioni sia a livello regionale che nazionale. A tutti gli allenatori di calcio calabresi e ai propri cari un sentito augurio affinché il 2021 possa portare serenità e gioia in ognuno di noi – conclude – e scacciare l’angoscia presente a causa della triste situazione pandemica in atto”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il piccolo dovrebbe sottoporsi a un percorso di fisioterapia intensivo in Spagna. "Essendo completamente a pagamento - affermano i genitori - è difficile sostenerlo"
La donna, raggiunta dai familiari dopo circa due ore, si è riservata il diritto di querelare l'autista del pullman
Trovato anche materiale per il confezionamento e per la pesatura nonché denaro contante per un totale di 550 euro, in banconote di piccolo taglio, verosimilmente provento dell’attività di spaccio
Disposto il divieto di avvicinamento alla struttura. Le condotte sarebbero state rivolte anche nei confronti di bambini affetti da maggiori problematiche e difficoltà
L'operazione aveva portato all’applicazione di 41 custodie cautelari in carcere e 15 misure degli arresti domiciliari oltre al sequestro di beni per un valore complessivo di circa 250 milioni
A giudizio del presidente della Regione Calabria, "il Pnrr ha riempito di risorse solo un piatto della bilancia"
L'esponente della Lega sarà nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia
"Quali sono gli assessori che hanno fallito e quali sono i motivi del fallimento? Chi governa l’agenda politica del sindaco Fiorita?" chiedono ancora una volta i rappresentanti di 'Rinascita'
Nel corso delle attività, sequestrati 148 apparecchi manomessi o non collegati alla rete telematica. Inoltre, scoperti 8 centri clandestini di raccolta delle scommesse e denunciati 66 soggetti all’autorità giudiziaria
"L’importante è tornare a dare ai cittadini del nostro quartiere quantomeno i servizi essenziali" ha detto l'ex parlamentare socialista
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved