Associazione e ambulanti vessati dal clan Mancuso, il ruolo di Alfonso Cicerone

di Gabriella Passariello

Associazioni e ambulanti non avevano vita facile con il clan Mancuso,  costretti a subire le umiliazioni degli affiliati alla cosca, che tentavano di imporre nel mercato una concorrenza sleale. “Ma fammi capire, ma la serata ve la state organizzando per voi altri o per i Comerconesi (ndr abitanti di Comerconi, frazione di Nicotera)?… perché vi facciate i panini qua.. nella piazza, noi dei locali che facciamo? Stiamo a guardare voi?… Ragionate in questo modo voi … oh Nino non mi fare davvero che mi girano regolari, che se ne vadano da qua… hai capito, Nino? Ora sembra a me che avete alzato un po’ la cresta… appena arrivano questi di Comerconi te li prendo a schiaffi”.  Alfonso Cicerone raggiunto da un decreto di fermo insieme al boss Antonio Mancuso, minaccia Antonino Cupitò, legale rappresentante dell’associazione Nicotera Taranta festival, facendo leva sull’appartenenza al clan Mancuso e lo costringe a non rivolgersi in occasione di una manifestazione musicale in Piazza Garibaldi a Nicotera, alla somministrazione peraltro gratuita di panini a persone della frazione di Comerconi. Tutto questo per favorire se stesso, amministratore,  rappresentante legale e comproprietario del “Bar Plaza news srl, sempre ubicato in Piazza Garibaldi, la sua attività e gli altri esercenti della zona. Un obiettivo mancato per il netto rifiuto della vittima.

Associazioni e ambulanti non avevano vita facile con il clan Mancuso,  costretti a subire le umiliazioni degli affiliati alla cosca, che tentavano di imporre nel mercato una concorrenza sleale. “Ma fammi capire, ma la serata ve la state organizzando per voi altri o per i Comerconesi (ndr abitanti di Comerconi, frazione di Nicotera)?… perché vi facciate i panini qua.. nella piazza, noi dei locali che facciamo? Stiamo a guardare voi?… Ragionate in questo modo voi … oh Nino non mi fare davvero che mi girano regolari, che se ne vadano da qua… hai capito, Nino? Ora sembra a me che avete alzato un po’ la cresta… appena arrivano questi di Comerconi te li prendo a schiaffi”.  Alfonso Cicerone raggiunto da un decreto di fermo insieme al boss Antonio Mancuso, minaccia Antonino Cupitò, legale rappresentante dell’associazione Nicotera Taranta festival, facendo leva sull’appartenenza al clan Mancuso e lo costringe a non rivolgersi in occasione di una manifestazione musicale in Piazza Garibaldi a Nicotera, alla somministrazione peraltro gratuita di panini a persone della frazione di Comerconi. Tutto questo per favorire se stesso, amministratore,  rappresentante legale e comproprietario del “Bar Plaza news srl, sempre ubicato in Piazza Garibaldi, la sua attività e gli altri esercenti della zona. Un obiettivo mancato per il netto rifiuto della vittima.

Le richieste estorsive durante il mercatino. In occasione della giornata del mercatino ambulante, tra l’altro, Alfonso Cicerone, in qualità di  mandante e D’Amico e D’Ambrosio, questi ultimi due indagati a piede liberi,  come esecutori avrebbero rivolto una serie di minacce all’indirizzo di Thiaby Ndiaye, commerciante di origini senegalesi: “eehh chiama il gioielliere pure, venite tutti che qua Alfonso dice che deve raccogliere soldi domani, di caffè e di altre cose… vedi che ha detto Alfonso che domani dovete lasciare 50 euro ciascuno al Bar”, cercando di convincere gli altri ambulanti della zona  a consegnare a titolo estorsivo  la somma di 50 euro  ciascuno per l’occupazione e l’utilizzo della Piazza da parte dei commercianti. Sarebbero stati proprio D’Amico e D’Ambrosio a contattare direttamente la vittima per comunicare la richiesta di Cicerone.

Mobili gratis e interessi da usura, così l’anziano boss stritolava l’imprenditore (VIDEO)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I premi Radio Onda Verde anche al Capo dipartimento del Ministero delle Infrastrutture Enrico Pujia e alla scrittrice Lucilla Crosilla Nusdeo
Grandi festeggiamenti nel bar, tra lo stupore dei titolari e la gioia immensa del vincitore
I militari avrebbero dovuto notificargli l'aggravamento della misura cautelare già in vigore, a seguito di un furto commesso qualche giorno fa
Dell'accaduto è stato informato il magistrato di turno, mentre i veicoli sono stati sottoposti a sequestro
Il fatto si è consumato a Santa Caterina sullo Jonio. Le accuse per entrambi gli imputati, padre e figlio, sono di tentato omicidio e minacce
Entrambi erano stati tratti in arresto nel maggio 2023 su richiesta della Dda di Catanzaro con l’accusa di essere partecipi di un’associazione mafiosa
I corpi delle persone a bordo sono stati recuperati dai sommozzatori
Per il suo sogno di vivere di musica ha lasciato il lavoro da assistente amministrativa
All'interno della puntata, Giulio Golia si è soffermato anche sul traffico di rifiuti tossici e radioattivi impastati nel cemento e sull'elevato tasso di tumori ad Africo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved