Associazione Laghi Sibari: “Rischi per sicurezza pubblica”

Laghi di Sibari

Fossi di scolo privi di manutenzione, che causano l’allagamento di campi e strade e una grande diffusione di ratti e zanzare. L’allarme arriva dall’Associazione Laghi di Sibari, che col suo presidente Luigi Guaragna chiama in causa il consorzio di bonifica integrale dei bacini dello Jonio cosentino, già formalmente interpellato con una comunicazione ufficiale.

“La situazione – scrive Guaragna – è delicata: l’incuria e l’abbandono dei canali di scolo dà origine non soltanto ad evidenti problemi di sicurezza, ma crea anche l’habitat naturale nel quale proliferano ratti e serpenti, divenendo altresì culla delle uova della zanzara tigre. Siamo di fronte ad un danno dunque concreto, e non solo d’immagine, – continua Guaragna – per il nostro centro nautico, impegnato a pianificare e svolgere a proprie spese interventi di derattizzazione e campagne di lotta alle anofeli che, tuttavia, vengono vanificati da un’inerzia il cui protrarsi sarebbe incomprensibile e mortificante per l’intero territorio”.

“La situazione – scrive Guaragna – è delicata: l’incuria e l’abbandono dei canali di scolo dà origine non soltanto ad evidenti problemi di sicurezza, ma crea anche l’habitat naturale nel quale proliferano ratti e serpenti, divenendo altresì culla delle uova della zanzara tigre. Siamo di fronte ad un danno dunque concreto, e non solo d’immagine, – continua Guaragna – per il nostro centro nautico, impegnato a pianificare e svolgere a proprie spese interventi di derattizzazione e campagne di lotta alle anofeli che, tuttavia, vengono vanificati da un’inerzia il cui protrarsi sarebbe incomprensibile e mortificante per l’intero territorio”.

“La realtà descritta impone un intervento urgente, per consentire peraltro l’avvio delle attività antilarvali, – si legge ancora nella nota – senza le quali corriamo il pericolo di vivere un’estate con un incremento abnorme di zanzare. Confidiamo che dal consorzio giungano presto riscontri positivi e chiediamo anche all’amministrazione comunale, sin qui attenta alle vicende riguardanti il porto turistico sibarita, a condividere la nostra istanza, sostenendo essa pure, a tutela della sicurezza e della salute pubblica, la necessità di un’immediata opera di pulizia e ripristino dei canali di scolo e bonifica che insistono nell’area dei Laghi di Sibari”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved