Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, Giornata Nazionale Tesseramento

“Sono 75 gli anni che ci separano dalla fine della guerra e dalla liberazione dell’Italia dalla dittatura fascista. In tutti questi lunghi anni l’ANPI è stata sempre attiva e presente in ogni angolo del paese per difendere la democrazia e la libertà conquistata con la lotta di Resistenza.

Saremo in tutte le piazze d’Italia anche quest’anno per le giornate nazionali del tesseramento all’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia.

Tanti gli appuntamenti in tutta la provincia: sul lungomare di Catanzaro nel quartiere Lido dalle 9.30 alle 13.30 domenica 23; a Botricello su Via Nazionale e Cropani alla libreria Foglio bianco sabato 22; a Decollatura al Museo della civiltà contadina dalle 16.30 sabato 22; a Soverato sabato 22 a partire dalle 16.30 alla libreria “Non ci resta che leggere”.

Ci si iscrive all’ANPI condividendo prima di tutto i valori della Carta Costituzionale, e poi riconoscendosi negli scopi statutari. L’Associazione infatti è costantemente impegnata a valorizzare in campo nazionale ed internazionale il contributo effettivo portato alla causa della libertà dall’azione dei partigiani e degli antifascisti, glorificare i Caduti e perpetuarne la memoria; far valere e difendere il diritto acquisito dei partigiani di partecipare allo sviluppo morale e materiale del Paese.

Tutelare l’onore e il nome partigiano contro ogni forma di vilipendio o di speculazione; battersi affinché i princìpi informatori della Guerra di Liberazione divengano elementi essenziali nella formazione delle giovani generazioni; concorrere alla piena attuazione, nelle leggi e nel costume, della Costituzione Italiana, frutto della Guerra di Liberazione, in assoluta fedeltà allo spirito che ne ha dettato gli articoli; dare aiuto e appoggio a tutti coloro che si battono, singolarmente o in associazioni, per quei valori di libertà e di democrazia che sono stati fondamento della guerra partigiana e in essa hanno trovato la loro più alta espressione.

Oggi più che mai continuiamo su questa strada perché non sono cessati i pericoli per la democrazia e il vivere civile. Tra campagne d’odio, antisemitismo, razzismo e intolleranza il nostro paese ha un forte bisogno dell’impegno delle donne e degli uomini per arginare questa deriva pericolosa. L’ANPI è in campo, aperta a quanti vogliano portare il proprio contributo.”

Comitato provinciale ANPI Catanzaro

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'intervento dei Vigili del fuoco è valso alla completa estinzione delle fiamme ed alla messa in sicurezza del sito e della vettura
Se parliamo di tecnologie, ciò significa che un utente può fornire input a un sistema e ricevere una risposta pressoché immediata
Secondo il governatore "in questo contesto la Calabria e la Sicilia possono essere davvero l’hub dell’Italia e dell’Europa sul Mediterraneo"
La truffa classica è quella dell’affittuario che, sostenendo di ricevere tante richieste, richiede il pagamento di un acconto così da togliere l’annuncio dal web
È quanto si legge in un comunicato stampa della società del presidente Pippo Caffo
Indaga la Squadra mobile della Questura di Napoli. Il ragazzo non è ritenuto appartenente alla criminalità organizzata.
L’evento potrà essere seguito anche in streaming sul canale YouTube @UniRCTV dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria
Le operazioni di ricerca sono state condotte dal Soccorso alpino valdostano e dalla guardia di finanza di Entreves
Nella sola Europa, una dieta malsana, ovvero troppo ricca di zuccheri, grassi saturi e cibi ultraprocessati, causa più di un milione di morti ogni anno
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved