Assolti funzionari dell’Asp di Catanzaro e noto imprenditore accusati di abuso d’ufficio

Il fatto non è più previsto dalla legge come reato, a fronte della riforma del delitto di abuso d’ufficio, introdotta nel 2020
dipendente multiservizi

Il collegio giudicante del Tribunale di Lamezia Terme presieduto da Angelina Silvestri con a latere i giudici Foresta e Riccio ha assolto il dipendente dell’Asp di Catanzaro, Romeo Angelo Giovanni (assistito dall’avvocato Gianluca De Vito), il dipendente del Comune di Nocera Terinese, Macchione Giovanni Eugenio (assistito dall’avvocato Ortensio Mendicino), nonché Lillo Odoardi Gregorio (assistito dall’avvocato Ferdinando Palumbo) dal reato di abuso d’ufficio. Il collegio, infatti, ha accolto la richiesta preliminare formulata dalla difesa tesa ad ottenere una sentenza immediata, ai sensi dell’art. 129 c.p.p., poiché il fatto non è più previsto dalla legge come reato, a fronte della riforma del delitto di abuso d’ufficio, introdotta con il D.L. n.76/2020.

La contestazione mossa agli imputati era quella di avere favorito Lillo Gregorio Odoardi, ai fini dell’ottenimento di una registrazione sanitaria. Nelle condotte contestate però non sono state individuate: “violazioni di specifiche regole di condotta espressamente previste dalla legge o da atti aventi forza di legge e dalle quali non residuino margini di discrezionalità”, come disposto dalla nuova formulazione del reato di abuso d’ufficio, pertanto, il Tribunale ha disposto l’assoluzione degli imputati ai sensi dell’art. 530 c.p.p., con termine di giorni 90 per il deposito delle motivazioni. Il processo continuerà invece, per le restanti posizioni degli altri imputati, Lillo Gregorio Odoardi e Spalletta Barbara, pur essendo stata dichiarata la prescrizione del capo 1) del capo d’imputazione relativo al reato di truffa.

La contestazione mossa agli imputati era quella di avere favorito Lillo Gregorio Odoardi, ai fini dell’ottenimento di una registrazione sanitaria. Nelle condotte contestate però non sono state individuate: “violazioni di specifiche regole di condotta espressamente previste dalla legge o da atti aventi forza di legge e dalle quali non residuino margini di discrezionalità”, come disposto dalla nuova formulazione del reato di abuso d’ufficio, pertanto, il Tribunale ha disposto l’assoluzione degli imputati ai sensi dell’art. 530 c.p.p., con termine di giorni 90 per il deposito delle motivazioni. Il processo continuerà invece, per le restanti posizioni degli altri imputati, Lillo Gregorio Odoardi e Spalletta Barbara, pur essendo stata dichiarata la prescrizione del capo 1) del capo d’imputazione relativo al reato di truffa.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il dato emerge da uno studio effettuato dall’università di Goteborg durante il 2021. Peggio fa solo la regione di Bucaresti-Ilfov in Romania
Costi in rialzo per le festività in tutta Italia. Uno studio di Assoutenti evidenzia rincari anche per i viaggi
Tre persone, due uomini e una donna, sono state fermate e rischiano la denuncia per danneggiamento
Il Santo Padre all'uscita dall'ospedale: "Non ho avuto paura. Domenica celebrerò la domenica delle Palme"
Il nuovo locale verrà inaugurato mercoledì 5 aprile alle 17 in Traversa Regina Elena 18
“I vivai dello sport”, “Sport di squadra” e “MiGioAct” sono i tre percorsi progettuali che prenderanno il via anche in Calabria
Stanziati poco più di 14 milioni per la conclusione dell’importante arteria che collega la Sila alla Statale 106 ed il III lotto della Gallico-Gambarie, in provincia di Reggio
Ad accompagnare il ministro la presidente dell’Associazione 'Ra.Gi' Elena Sodano, che gestisce la struttura, unica nel suo genere in Calabria
A giudizio del presidente del Consiglio regionale, bisogna puntare sull'inclusione sociale
I privati cittadini, in sfregio alle regole e all’ambiente, avevano abbandonato rifiuti in aree di pregio naturalistico
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved