Assolto dopo quattordici anni di processo, il Tribunale di Catanzaro lo risarcisce

L'odissea giudiziaria di un imputato: arrestato nel 2005 e prosciolto nel 2020. I giudici concedono un indennizzo per le lungaggini processuali

Quattordici anni di processo a Vibo per una sola condanna e una raffica di prescrizioni. Un’odissea lunga oltre un decennio per gli imputati coinvolti nell’operazione antidroga “Minosse” e rimasti impigliati nella lenta macchina della giustizia vibonese. Uno di loro ha chiesto un indennizzo per le lungaggini processuali e lo ha ottenuto. Per il Tribunale di Catanzaro il processo in questione, che vedeva imputati 18 persone per reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti e alla detenzione di armi, avrebbe dovuto concludersi in quattro anni. Di fatto è durato 10 anni e 29 giorni in più e così i giudici hanno riconosciuto a Domenico Belvedere, 42 anni di Vibo Valentia, un indennizzo di 5mila euro, ovvero 500 euro per ogni anno di ritardo.

Sotto processo per quattordici anni

Sotto processo per quattordici anni

Accolta dunque l’istanza presentata dagli avvocati Giuseppe Di Renzo, Salvatore Pisani e Marianna Zampogna. L’odissea giudiziaria di Belvedere è iniziata il 10 febbraio del 2005 con il blitz condotto dalla Stazione dei carabinieri di Vibo e conclusosi quattordici anni dopo con un’assoluzione. In una nota i difensori di Belvedere si dicono entusiasti “per il risultato, non sempre scontato, raggiunto e per la tempistica relativa alla decisione, episodio, indicativo, occorre evidenziarlo, di efficienza del sistema”. Gli avvocati hanno preannunciato ora un’altra procedura per arrivare la risarcimento per ingiusta detenzione. (mi.fa.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved