Assolto il commercialista accusato di essere il consulente dei clan reggini

La Procura distrettuale antimafia aveva chiesto la condanna a tre anni di reclusione

Il dottore Gregorio Cuppari, anni 54, di Sant’Eufemia d’Aspromonte, non è il “consigliori” della ‘ndrangheta. Il Tribunale di Palmi (Bandiera presidente, Iazzetti e Manfredonia a latere) ha assolto con formula piena il commercialista, difeso dagli avvocati Domenico Tripodi e Luigi Luppino. All’esito della camera di consiglio il Tribunale ha pronunciato, infatti, sentenza assolutoria nei confronti del dott. Cuppari per tutti i capi di imputazione allo stesso contestati: concorso esterno in associazione mafiosa e concorso in trasferimento fraudolento di valori (art.512 bis c.p.).

L’operazione Eyphemos

L’operazione Eyphemos

L’operazione Eyphemos è stata curata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, dalla Squadra Mobile e dal Commissariato di P.S. di Palmi, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo, ed aveva portato all’arresto di 65 persone, di cui 53 in carcere e 12 agli arresti domiciliari tra i quali anche il dott. Cuppari. Nel corso della lunga istruttoria dibattimentale i legali del commercialista hanno fatto emergere con chiarezza che la sua attività non ha mai oltrepassato i limiti del mandato professionale. La Procura distrettuale antimafia aveva chiesto la condanna a tre anni di reclusione. Sollievo e soddisfazione manifestano i legali del commercialista, Domenico Tripodi e Luigi Luppino: “E’ stata una sentenza perfettamente corrispondente ai risultati di prova acquisiti nel corso del processo che ridà la meritata dignità ad un serio professionista”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La foglia d'oro era utilizzata come supporto di un testo che conteneva le istruzioni affinché il defunto potesse orientarsi nell'aldilà"
"Lo spargimento di sangue per le strade e l'apposizione dello stesso sulle mura degli edifici è in contrasto con la salubrità dell'ambiente"
"Intanto - spiega il primo cittadino - andremo avanti nei lavori di adeguamento per assicurarne l’agibilità e la regolarità in vista del campionato di Serie B"
Secondo il presidente della Cei "ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di dare il meglio di sé"
"Il presidente prosegue con annunci e spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui, ne ha ottenuti pochi"
Il giovane siriano, davanti al gip del Tribunale dei minori di Catanzaro nell’udienza dell'incidente probatorio nell’ambito del procedimento a carico del 17enne pachistano indagato quale presunto componente dell’equipaggio: "Non nasconderò nulla"
"La vera politica - sostiene il commissario Saccomanno - impone che se una parte del Paese è in difficoltà l’altra deve fare di tutto per sostenerla"
Il numero di pazienti trattati in tutto il mondo con il sistema Da Vinci è in costante crescita, nel 2021 sono stati quasi 1 milione 800mila.
Sostenibilità ambientale, sicurezza alimentare, benessere animale e disponibilità di cibo a prezzi accessibili. Per il mondo scientifico sono tanti i vantaggi del cibo erroneamente chiamato "sintetico"
L'Eurocamera "condanna le istruzioni date dal governo italiano di sospendere la registrazione delle adozioni delle coppie omogenitoriali"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.