Rinascita Scott, assolto Incarnato. La soddisfazione del sindaco di Cosenza Caruso: “Mai dubitato della sua innocenza”

"Finisce un calvario di 4 anni, ma rimane l’amarezza per una circostanza che ha prodotto conseguenze personali e politiche rilevanti"

“Ci sono voluti ben 4 anni di dolore e sofferenza, soprattutto psicologica, ed una dura battaglia legale per arrivare alla sentenza di assoluzione per l’amico Luigi Incarnato, segretario del PSI Calabria e stretto collaboratore dell’Amministrazione Comunale, finito nel dicembre 2019 nel tritacarne mediatico dopo essere stato coinvolto nella cosiddetta maxi operazione ‘Rinascita Scott’ condotta dalla DDA guidata dall’ex procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri”. Lo affermano in una nota congiunta il sindaco, Franz Caruso, ed il presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe Mazzuca, esprimendo soddisfazione per la decisione assunta dal Tribunale di Vibo Valentia dopo oltre un mese di camera di consiglio.

“Soddisfatti e contenti”

“Soddisfatti e contenti”

“Siamo soddisfatti e contenti per l’uomo prima che per il politico – proseguono Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca – Non abbiamo mai dubitato della sua innocenza, della sua onestà morale e intellettuale così come abbiamo sempre avuto fiducia nella magistratura giudicante. Già il Tribunale della Libertà si era espresso a favore di Luigi Incarnato valutando e respingendo le accuse a suo carico. Oggi la sentenza definitiva di una vicenda che, purtroppo, è stata spesso strumentalizzata a fini politici”. “Finisce un calvario durato 4 anni – concludono il sindaco Franz Caruso e il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Mazzuca – ma rimane l’amarezza per una circostanza che ha comunque prodotto conseguenze personali e politiche rilevanti. Rivolgiamo a Luigi Incarnato ed a tutta la sua famiglia i nostri sentimenti di felicitazione e di stretta vicinanza”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Respinto anche il ricorso nei confronti dell'altra candidata di Forza Italia Silvia Parente che si conferma prima dei non eletti
I contratti e le progressioni dei dipendenti sono stati bloccati per diversi anni. La decisione beneficerà circa 1.000 impiegati
I dati di Coldiretti Calabria: "Il 67% tolti all'agricoltura. Legge contro consumo indiscriminato da 10 anni nei cassetti del Parlamento"
Maxi operazione dei carabinieri di Crotone che ha portato all'esecuzione delle misure cautelari: 5 in carcere e 4 agli arresti domiciliari
Il ministro durante incontro nella Cittadella: "Dal Sud possiamo rafforzare l'esportazione del nostro paese in tutta l'area del Mediterraneo"
Rimasto ferito anche il conducente di un furgoncino speronato dal camion. Il corpo dell'uomo rimasto bloccato tra le lamiere
"La situazione è drammatica", scrive Vittimberga in una lettera indirizzata a ministri dello Stato, prefetto e Regione Calabria
L'incontro dopo le problematiche sollevate dal sindacato Usb e dagli studenti. Amc "assente" ma Bosco precisa: "Attendere nomina nuovo Dg"
Il 20enne era in auto con amici che lo riprendevano per una sfida social. La sua auto "viaggiava a 124km/h immediatamente prima dell'impatto"
Il cosentino era in Francia da 16 anni sotto falso nome e faceva il pizzaiolo dopo la condanna all'ergastolo per duplice omicidio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved