Assunzione responsabile Privacy Asp Vibo, M5S chiede annullamento

Open vax days

A proposito dei recenti atti per il conferimento nell’Asp di Vibo Valentia dell’incarico temporaneo di responsabile della Tutela dei dati personali secondo quanto previsto dall’articolo 15-septies del decreto legislativo numero 502/’92, i deputati M5S Francesco Sapia e Dalila Nesci, della commissione Affari sociali, hanno formalmente chiesto ai commissari alla Sanità calabrese di «provvedere all’annullamento della deliberazione e del correlato avviso» firmati dal commissario straordinario della stessa Asp, Giuseppe Giuliano, «in quanto manifestamente illegittimi».

Nel contempo i due parlamentari del Movimento 5 Stelle hanno chiesto ai commissari governativi, Saverio Cotticelli e Maria Crocco, di «dare immediato impulso all’avvio del procedimento sanzionatorio», a carico di Giuliano, «stabilito in tale fattispecie». «Oltretutto, la procedura per l’intesa assunzione – hanno scritto nella loro nota Sapia e Nesci – è priva di autorizzazione della ricevente Struttura commissariale ed è stata avviata in deroga al fabbisogno aziendale e nonostante la grave carenza, nell’Asp di cui si tratta, di personale medico e paramedico, tanto più in questa fase di emergenza nazionale determinata dai rischi conseguenti al Coronavirus». 

Nel contempo i due parlamentari del Movimento 5 Stelle hanno chiesto ai commissari governativi, Saverio Cotticelli e Maria Crocco, di «dare immediato impulso all’avvio del procedimento sanzionatorio», a carico di Giuliano, «stabilito in tale fattispecie». «Oltretutto, la procedura per l’intesa assunzione – hanno scritto nella loro nota Sapia e Nesci – è priva di autorizzazione della ricevente Struttura commissariale ed è stata avviata in deroga al fabbisogno aziendale e nonostante la grave carenza, nell’Asp di cui si tratta, di personale medico e paramedico, tanto più in questa fase di emergenza nazionale determinata dai rischi conseguenti al Coronavirus». 

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giudici si sono soffermati sul fatto che il reato contestato sia stato quello di detenzione e non di cessione di sostanze stupefacenti
"La vedetta era all’interno del porto di Crotone". Presunte anomalie nel giornale di bordo della motovedetta
Dalle indagini effettuate, i depositi di rifiuti sono risultati asserviti ad una nota concessionaria della zona
Tra gli indagati anche i responsabili della "Pollino rafting" e sette guide della stessa società
Casella è "orgoglioso e consapevole di assumere una grande responsabilità per la direzione di "un comando organizzato e performante"
Rispetto ai fermi notificati agli interessati dalla Dda il giorno del blitz, per tre di questi il magistrato ha rigettato la richiesta di misura
"Vogliamo essere una Regione attrattiva per 365 giorni l’anno e vogliamo che i turisti che vengono in Calabria siamo il nostro sponsor”
Il sindaco: "La prima previsione è di realizzare almeno 100 posti in un’area di 3000 metri quadri con lavori di recupero urbano e ambientale"
L'indagato è stato trovato in possesso di oltre 100 video a carattere pedopornografico, ritraenti minori e diffusi su social network
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved