“Assurdo intoppo burocratico”, 67enne del Catanzarese aspetta la pensione da 5 mesi

"La gravità della situazione - sottolinea la Cub Pubblico Impiego - è ancora maggiore visto che il pensionato ha due figli disoccupati da mantenere"
false e-mail Inps

Per un “assurdo intoppo burocratico” fra Inps, Mef e Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili un funzionario di quest’ultimo, andato in pensione a fine luglio scorso, non riceve da cinque mesi la pensione, che normalmente viene erogata in via provvisoria dopo un mese e comunque non più in là dei tre mesi, e potrebbe passare ancora un tempo molto lungo perché non è stato emesso il decreto di liquidazione.

Lo denuncia la Cub Pubblico Impiego spiegando che “la gravità della situazione è ancora maggiore visto che il pensionato ha due figli disoccupati da mantenere”. L’episodio, reso noto a Milano, si è verificato nel Catanzarese. Antonio Fragiacomo, 67 anni, residente a Lamezia Terme, tecnico geometra alle Opere Pubbliche del capoluogo calabrese, va in pensione di vecchiaia. Fa regolare domanda già il 14 giugno, ma non ottiene l’assegno di quiescenza.

Lo denuncia la Cub Pubblico Impiego spiegando che “la gravità della situazione è ancora maggiore visto che il pensionato ha due figli disoccupati da mantenere”. L’episodio, reso noto a Milano, si è verificato nel Catanzarese. Antonio Fragiacomo, 67 anni, residente a Lamezia Terme, tecnico geometra alle Opere Pubbliche del capoluogo calabrese, va in pensione di vecchiaia. Fa regolare domanda già il 14 giugno, ma non ottiene l’assegno di quiescenza.

“È nato una sorta di scarico delle responsabilità fra l’Inps che ha detto di non aver ricevuto tutte le carte necessarie e il Ministero delle infrastrutture che proprio in questi giorni ha prodotto una documentazione che dimostrerebbe tutta la regolarità delle procedure seguite – sottolinea Fragiacomo -. Certo è che non mi vergogno a dire che ora sono in serie difficoltà e che soprattutto non si vede la fine di questo calvario. Ho girato fra un ufficio e l’altro dimostrando il mio diritto. L’Inps ha gli incartamenti già da sei anni. Rischio di dover fare un’azione legale e di rimanere a lungo senza sostentamento”.

Più in generale la Cub Pubblico Impiego denuncia “una serie ricorrente di problemi nel pagamento delle pensioni nata dopo che l’Inpdap, il vecchio ente di previdenza dei dipendenti della pubblica amministrazione, è confluito nell’Inps”. (Ansa)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved