Atrofia muscolare spinale nei bambini, grandi speranze dalla terapia genica

I bambini trattati precocemente e prima della comparsa dei sintomi "crescono come i coetanei sani", sviluppando le capacità che ci si aspetta da bimbi di quell'età
atrofia muscolare spinale

Funziona la terapia genica su piccoli pazienti con atrofia muscolare spinale (Sma). I bambini trattati precocemente e prima della comparsa dei sintomi “crescono come i coetanei sani”, sviluppando le capacità che ci si aspetta da bimbi di quell’età. È, secondo una nota della Novartis, il successo di ‘onasemnogene abeparvovec‘, la prima e unica terapia genica per la Sma che si somministra una sola volta nella vita.

Lo studio

Lo studio

Lo studio di fase III SPR1NT, ha dimostrato che i bambini trattati in modo pre-sintomatico hanno raggiunto traguardi motori appropriati alla loro età, inclusa la capacità di stare in piedi e di camminare. Inoltre, un’analisi di altri tre studi clinici ha indicato che, dopo il trattamento con onasemnogene abeparvovec, i bambini con Sma di tipo 1 hanno raggiunto o mantenuto importanti traguardi, inclusa la capacità di parlare, deglutire, soddisfare i fabbisogni nutrizionali e mantenere la protezione delle vie aeree. I risultati sono stati presentati durante la Conferenza Clinica e Scientifica 2022 della Muscular Dystrophy Association.

Onasemnogene abeparvovec è l’unico trattamento per la Sma concepito per affrontare direttamente la causa genetica della malattia, sostituendo la funzione del gene SMN1 mancante o non funzionante allo scopo di fermare la progressione della malattia con una singola somministrazione endovenosa. Onasemnogene abeparvovec è approvato in oltre 40 paesi, e più di 1800 pazienti sono stati ormai trattati a livello globale.

Il valore dello screening neonatale

“I risultati dello studio clinico SPR1NT confermano ancora una volta il notevole impatto di onasemnogene abeparvovec sui bambini che vengono trattati prima della comparsa dei sintomi. In netto contrasto con il decorso naturale della malattia, i bambini trattati preventivamente rimangono in piedi e camminano, con pochi o nessun segno di malattia neuromuscolare. Molti di questi bambini raggiungono modelli di sviluppo motorio indistinguibili dai loro coetanei sani”, afferma Kevin Strauss, Direttore medico della Clinic for Special Children in Pennsylvania. “Questi dati dimostrano chiaramente il valore dello screening neonatale per la Sma, fondamentale per la diagnosi e il trattamento più precoci”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
In 57 pagine il Tribunale di Catanzaro spiega la regolarità della crescita imprenditoriale del gruppo lametino: accuse non riscontrate"
Il sacerdote nota con dolore il divario che c'è tra chi dorme in alberghi a cinque stelle e chi invece dorme sotto le stelle
L'operaio italiano lavorava in un'azienda di ristrutturazioni. I carabinieri non escludono alcuna pista ma l'incidente è la più accreditata
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
Il presunto omicida è un altro fratello, di 67 anni, che ha lasciato la casa in ambulanza ed è trattenuto dai carabinieri per accertamenti
La nascita di questa importante sede di FenImprese darà ulteriore linfa alla già attivissima associazione al fianco degli imprenditori
Duro intervento nel primo faccia a faccia sulla vicenda del Sindaco f.f. Brunetti con l’opposizione, dopo le assenze durante le commissioni
Il mezzo, per cause ancora da accertare, ha impattato contro un’auto finendo su un’altra che proveniva dalla direzione opposta
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved