Attentato contro un centro per i tamponi anti-Covid in Olanda

Ci sarebbe un tubo bomba all’origine dell’esplosione che ha danneggiato un centro per effettuare i test sul Covid a Bovenkarspel, 60 chilometri a Nord di Amsterdam. Come riporta AGI, è questa l’ipotesi sulla quale sta lavorando la polizia, che ormai non dubita più che si tratti di un atto doloso, nel Paese europeo che ha assistito alle proteste più violente contro le restrizioni imposte dal governo per arginare il contagio.

Le forze dell’ordine hanno transennato l’area, dove sono ancora in corso i rilievi. Lo scoppio, avvenuto verso le 7 del mattino, ha distrutto alcune finestre ma non ha causato feriti. “L’esplosivo non è finito lì per caso, ovviamente”, ha dichiarato un portavoce della polizia all’Algemeen Dagblad, “scopriremo però il movente solo una volta che avremo identificato e arrestato un sospetto”.

Le forze dell’ordine hanno transennato l’area, dove sono ancora in corso i rilievi. Lo scoppio, avvenuto verso le 7 del mattino, ha distrutto alcune finestre ma non ha causato feriti. “L’esplosivo non è finito lì per caso, ovviamente”, ha dichiarato un portavoce della polizia all’Algemeen Dagblad, “scopriremo però il movente solo una volta che avremo identificato e arrestato un sospetto”.

Non sarebbe certo il primo attacco a una struttura per l’analisi dei tamponi nei Paesi Bassi. Lo scorso gennaio, durante le rivolte seguite all’introduzione del coprifuoco, tre persone, tra cui un sedicenne, furono arrestate per aver dato alle fiamme un centro per i test nel villaggio di Urk. Ad Amsterdam le finestre di questi edifici sono state fracassate più volte. Lo scorso ottobre un centro per i testi del Covid nella città di Breda fu colpito da una coppia di vandali, che scrissero sui muri slogan come ‘il coronavirus è una montatura’.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli agenti di polizia, inoltre, hanno arrestato un 55enne per aver violato i domiciliari
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
"Si tratta - scrivono gli inquirenti - del sequestro di crediti d'imposta più alto di sempre"
Il provvedimento è la conseguenza di una misura di prevenzione richiesta e ottenuta già in primo grado dalla Procura Distrettuale di Bologna
In questo importante contesto sociale è stata organizzata una partita mista dei gruppi giovanili giallorossi U19 e U17 con i ragazzi della Fondazione Città Solidale
I biglietti per entrambe le date calabresi di Francesco Renga e Nek possono già essere acquistati in prevendita attraverso i consueti circuiti Ticket One, Ticket Service Calabria e Etes
Nel corso dell'incidente probatorio l'ex giudice si è avvalso della facoltà di non rispondere, non fornendo alcun contributo all'inchiesta
Il Bel Paese si conferma in vetta per i consumi: la media europea è di 120 litri per persona al giorno mentre quella italiana sfiora il doppio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved