Atti di indagine nelle mani del clan Cerra-Torcasio-Gualtieri, avvocato assolto

lentini

di Gabriella Passariello

Assolto con formula ampia, perché il fatto non sussiste. Il gup Pietro Carè ha scagionato l’avvocato G. C., 47 anni, di Lamezia Terme, accusato di aver fornito strumenti di comunicazione ad un associato del clan Cerra-Torcasio-Gualtieri in modo sistematico dal 10 marzo 2015 sino al 28 aprile del 2017, come richiesto dal legale difensore dell’imputato Francesco Gambardella.  Non ha retto l’accusa della Dda di Catanzaro che nell’aula bunker ha chiesto per l’imputato un anno e quattro mesi di reclusione. Secondo il sostituto procuratore della Dda di Catanzaro Elio Romano, il legale G. C. avrebbe messo a disposizione di Antonio Miceli esponente di vertice della cosca dal maggio 2014 in poi, dopo l’esecuzione dell’operazione Chimera, le conoscenze degli atti procedimentali acquisite in occasione dello svolgimento del proprio mandato difensivo di altri affiliati della cosca: Luigi Vincenzini e Pietro De Sarro, arrestati il 26 ottobre 2016 per una vicenda in cui, come emerge dall’operazione Crisalide, sarebbero coinvolti a pieno titolo lo stesso Miceli ed un altro affiliato del clan Pasquale Caligiuri.

Assolto con formula ampia, perché il fatto non sussiste. Il gup Pietro Carè ha scagionato l’avvocato G. C., 47 anni, di Lamezia Terme, accusato di aver fornito strumenti di comunicazione ad un associato del clan Cerra-Torcasio-Gualtieri in modo sistematico dal 10 marzo 2015 sino al 28 aprile del 2017, come richiesto dal legale difensore dell’imputato Francesco Gambardella.  Non ha retto l’accusa della Dda di Catanzaro che nell’aula bunker ha chiesto per l’imputato un anno e quattro mesi di reclusione. Secondo il sostituto procuratore della Dda di Catanzaro Elio Romano, il legale G. C. avrebbe messo a disposizione di Antonio Miceli esponente di vertice della cosca dal maggio 2014 in poi, dopo l’esecuzione dell’operazione Chimera, le conoscenze degli atti procedimentali acquisite in occasione dello svolgimento del proprio mandato difensivo di altri affiliati della cosca: Luigi Vincenzini e Pietro De Sarro, arrestati il 26 ottobre 2016 per una vicenda in cui, come emerge dall’operazione Crisalide, sarebbero coinvolti a pieno titolo lo stesso Miceli ed un altro affiliato del clan Pasquale Caligiuri.

Le informazioni riservate. Sarebbe stato proprio Miceli, interessato come Caligiuri all’acquisizione delle informazioni dei due arrestati, a “invitare” Vincenzini e De Sarro, a nominare come difensore l’avvocato C., anche per monitorare eventuali propositi collaborativi con la giustizia. Il legale lametino avrebbe, inoltre, informato Antonio Miceli, sulle vicende relative alla posizione di Francesco Gigliotti, altro affiliato del clan, arrestato il 7 aprile 2017, e anche lui, sempre secondo la Dda, sarebbe stato sollecitato da Miceli a nominare l’avvocato G. C.. Quest’ultimo avrebbe reso edotto Miceli (in epoca immediatamente anteriore e prossima al 10 marzo 2015) in merito alle dichiarazioni rese dal collaboratore di giustizia Luciano Arzente su Danilo Fiumara, affiliato al clan. Tutte conoscenze, secondo la Dda, non altrimenti acquisibili in quelle fasi da Antonio Miceli, “soggetto non legittimato formalmente ad avere contezza degli atti medesimi”. L’avvocato lametino, avrebbe quindi, secondo la distrettuale, agevolato la cosca Cerra-Torcasio- Gualtieri, “per quel che concerne il profilo informativo, fornendo strumenti idonei a veicolare dati e conoscenze tra gli associati detenuti e quelli liberi”. Accuse crollate alla luce del verdetto del gup.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved