Atti persecutori, droga e alcol a Soverato: il bilancio dei carabinieri nel mese di luglio

Cinque persone hanno impedito ad un’anziana donna di esercitare il proprio diritto di accesso ad un fondo terriero

Continuano serrati i controlli nell’ambito del servizio straordinario di controllo del territorio, convenzionalmente denominato “estate sicura”. Ad effettuarli i carabinieri della Compagnia di Soverato nel penultimo weekend di luglio sui luoghi della movida e sulle principali arterie stradali del litorale soveratese. Particolare attenzione è stata rivolta all’attività di controllo del territorio con servizi finalizzati al contrasto dello spaccio di stupefacenti, oltreché per la sicurezza stradale e della movida, intensificando in maniera mirata i controlli delle attività commerciali, anche con pattuglie a piedi ed il supporto di reparti specializzati. 

I controlli

I controlli

Nel corso di una rete di posti di controllo stradali predisposti intorno a Soverato e nelle adiacenze della movida, i carabinieri hanno controllato 360 persone, 271 veicoli, sanzionando 11 conducenti per infrazioni varie al Codice della Strada, 12 sono stati gli esercizi pubblici ispezionati.

Atti persecutori, uso di sostanze alcoliche e droga

Ad Isca Marina, i militari della Stazione hanno denunciato in stato di libertà un 46enne resosi responsabile di atti persecutori in danno della ex compagna, che ha presentato denuncia-querela. In particolare, l’uomo, in più occasioni, ha minacciato di morte la donna, procurandole un grave stato di ansia, ingenerando un continuo stato di preoccupazione ed una sensibile modificazione delle normali abitudini di vita, con fondato timore per la propria incolumità. La vittima è stata resa edotta delle facoltà di Legge ed invitata a prendere contatti con centri antiviolenza A Torre di Ruggiero gli uomini della Stazione di Cardinale (CZ) hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Catanzaro per esercizio arbitrario delle proprie ragioni 5 persone del posto che hanno impedito ad un’anziana donna di esercitare il proprio diritto di accesso ad un fondo terriero.

Le segnalazioni

  A Davoli (CZ) i militari della Stazione hanno denunciato in stato di libertà per violenza privata un 60enne del posto poiché avrebbe impedito ad un uomo di nazionalità estera di accedere all’interno della sua abitazione regolarmente locata elettro-saldando la porta di ingresso.A Satriano i Carabinieri della locale stazione hanno deferito in stato di libertà un 61enne ed un 46enne del posto per aver acceso ed esploso durante una manifestazione pubblica 11 batterie di fuochi pirotecnici senza averne autorizzazione;  A Soverato i carabinieri della Sezione Radiomobile hanno deferito in stato di libertà per guida sotto l’influenza dell’alcool e sostanze stupefacenti un 39enne di Davoli (CZ) poiché, a seguito di sinistro stradale con feriti, sottoposti a prova spirometrica con alcoltest e ad accertamenti sanitari, è risultato in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze alcoliche e stupefacenti. I controlli sono proseguiti in materia di stupefacenti. Complessivamente 2 sono i giovani segnalati alla Prefettura di Catanzaro poiché trovati in possesso di sostanze stupefacenti del tipo “marijuana”. Tutti i relativi procedimenti penali pendono nella fase delle indagini preliminari.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved