Atti vandalici nei bagni del Gaslini, scatteranno le denunce

Dopo le denunce dei giorni scorsi relativamente ai gravissimi atti nei bagni pubblici del parco Gaslini di Catanzaro Lido oggi la notizie relativa ad un diverso utilizzo degli stessi. Un cartello esposto negli stessi servizi igienici si legge che: “Gli innumerevoli atti vandalici praticati a danno dei servizi pubblici, della struttura e della gestione nonchè l’inciviltà di chi non riesce ad espletare i propri bisogni negli appositi sanitari, lasciando escrementi ovunque documentabili con dozzine di immagini veramente fastidiose e prove di senso civico, ci costringono a gestire diversamente gli impianti di Parco Gaslini. Pertanto a decorrere da oggi (21 08 2019) i servizi pubblici saranno usufruibili ritirando le apposite chiavi presso il bar e restituendole dopo ogni accesso”.

Nell’avviso viene indicato che “ogni anno a scapito dell’impianto” verrà denunciato alle forze dell’ordine e alla polizia locale. Sorveglianza attiva e a disposizione per indagini in caso di eventuali altri danni ai bagni pubblici.

Nell’avviso viene indicato che “ogni anno a scapito dell’impianto” verrà denunciato alle forze dell’ordine e alla polizia locale. Sorveglianza attiva e a disposizione per indagini in caso di eventuali altri danni ai bagni pubblici.

Una decisione presa per la tutela delle strutture comunali che alcuni cittadini non tutelano ma deturpano gravemente.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La conferenza stampa
In diretta dalla Procura di Catanzaro la conferenza stampa con la quale Nicola Gratteri illustra i dettagli della maxi operazione
Tutto è partito da accertamenti su irregolarità nella gestione dell’attività di estrazione, ma le indagini hanno condotto ad altre scoperte
Sgominata un'associazione ‘ndranghetistica e un'altra finalizzata al traffico di droga. La Dda fa luce su un giro di estorsioni e riciclaggio
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza
Il presidente della regione Calabria a tutto campo sulla questione migranti in un'intervista concessa al quotidiano "Avvenire"
I tre presunti scafisti sarebbero responsabili del trasporto di 69 migranti a bordo di una barca a vela partita dalla Turchia
L'uomo è stato beccato in casa proprio mentre cercava di celare le sostanze dentro un tubo. Trovato anche materiale da confezionamento
Protagoniste, insieme, le università: Mediterranea, Unical di Cosenza, Umg di Catanzaro, e della Basilicata, con CNR e Regione Calabria
La condanna era stata emessa dal Tribunale di Lamezia e confermata dalla Corte d'Appello di Catanzaro. Querelato per racconto su tv nazionale
Per quanto riguarda il caro gas, invece, confermati bonus sociali e azzerati oneri generali. Il bonus benzina sarà aggiunto alla social card
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved