Attivati nuovi servizi al Polo sanitario territoriale di Girifalco, ecco quali

Nel frattempo, va avanti l’iter progettuale dell’ospedale di comunità per cui è previsto l’avvio dei lavori in autunno
polo sanitario territoriale girifalco

Mentre va avanti l’iter progettuale dell’ospedale di comunità per cui è previsto l’avvio dei lavori in autunno, il Polo sanitario territoriale di Contrada Serra, a Girifalco, viene potenziato. Nel corso dell’incontro avuto ieri mattina dalla dirigente responsabile facente funzioni del Polo Elisabetta David, con il vicesindaco con delega alla Sanità Alessia Burdino, è stato fatto il punto sui nuovi servizi attivati dall’Asp di Catanzaro per Girifalco.

I servizi attivati

I servizi attivati

Avviato da poco l’ambulatorio di reumatologia: è, infatti, possibile effettuare visite specialistiche, il lunedì pomeriggio, per diagnosi e terapia delle più comuni malattie reumatiche. Per accedervi è necessaria la semplice prescrizione del medico di base con richiesta di “Visita reumatologica specialistica prima visita”, che il medico di medicina generale, prima sentinella, prescriverà sospettando i primi sintomi di una malattia reumatica. È possibile prenotare una visita chiamando il Cup regionale, presso i poli distrettuali sopra indicati e in tutte le farmacie abilitate, nonché attraverso l’app per smartphone “Cup Calabria”.

Ed ancora è stato attivato il servizio di geriatria, sia visite in struttura che domiciliari oltre che valutazioni multidimensionali. È possibile prenotare una visita chiamando il Cup regionale, presso i poli distrettuali sopra indicati e in tutte le farmacie abilitate, nonché attraverso l’app per smartphone “Cup Calabria”.
Attivo, anche, il servizio di fisiatria: il mercoledì pomeriggio con le visite domiciliari e il giovedì mattina con le visite al Polo.

Altro risultato riguarda i prelievi: mentre prima era possibile effettuarli solo tre giorni a settimana, ora, il servizio è attivo tutti i giorni. Grazie all’impegno per Girifalco della dott.ssa Maria Teresa Napoli è stato potenziato, anche, il consultorio. La struttura è, infatti, dotata di figure specialistiche: la ginecologa visita tutti i martedì; la psicologa, invece, effettua le visite nelle giornate del lunedì, mercoledì e giovedì; sta per partire il servizio di ostetricia per i corsi di preparazione al parto.

Lo screening oncologico

Attivo, già da qualche mese, ed in fase in ripartenza il servizio di screening oncologico (pap test): tutti i martedì pomeriggio. A breve il Polo sarà, inoltre, dotato della figura dell’assistente sociale. E si sta, alacremente, lavorando per altri due importanti servizi: urologia e gastroenterologia. Andrà, sicuramente, avanti il lavoro portato avanti per centrare un altro e molto ambito sevizio: la cardiologia. Purtroppo, ad oggi, l’Asp non è ancora riuscita a reclutare uno specialista e tutti gli avvisi sono andati deserti.

Accreditamento delle Residenze sanitarie assistenziali

In ultimo, ma non per importanza, grazie alla determinata azione della capo Distretto Maria Concetta Loprete – a cui l’amministrazione rivolge un grande plauso per l’incisività del suo operato – si sta concretizzando la lunga e difficile battaglia per l’accreditamento dell’RSA (Residenze sanitarie assistenziali).

“Un ventaglio di servizi – scrive l’amministrazione in una nota – che, se associato al realizzando ospedale di comunità, ripoterà Girifalco ad essere punto di riferimento della sanità dell’intero Comprensorio. Un ringraziamento particolare, da parte dell’amministrazione comunale, va ai vertici dell’Asp, alla dirigente Maria Concetta Loprete che segue passo passo il potenziamento della struttura, alla dottoressa Maria Teresa Napoli, alla dottoressa Elisabetta David che, da anni si batte per la sanità del nostro territorio e a tutto il personale del Polo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’iniziativa, nel comune Vibonese, è promossa da Libera e dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved