Augias e la Calabria: “In modo maldestro, ma ho detto la verità”

“Ho detto, magari in modo maldestro, la verità. E’ davvero così finché in Calabria non ci sarà un moto di rivolta, chiedendo che lo Stato prenda in mano la situazione. Non bastano le operazioni, ci vuole altro, una profonda azione di rinnovamento e di riscossa, e fin quando non ci sarà considero la Calabria una terra perduta”. Sono le parole di  Corrado Augias intervenendo questa mattina a Buongiorno Regione all’interno Tgr Calabria. Nei giorni scorsi lo scrittore aveva ricevuto numerose critiche per le sue dichiarazioni sulla Calabria : “una terra irrecuperabile”.

“Ci sono tanti calabresi che mi hanno detto ‘vada avanti, denunci’. Qui tutto è perduto finché lo Stato non interverrà in modo massiccio. In Calabria sono 105 comuni che, per una popolazione di poco più di 1,9 milioni di abitanti, fa uno scioglimento ogni 180mila abitanti, la densità più alta d’Europa” –  ha detto ancora Augias.

“Ci sono tanti calabresi che mi hanno detto ‘vada avanti, denunci’. Qui tutto è perduto finché lo Stato non interverrà in modo massiccio. In Calabria sono 105 comuni che, per una popolazione di poco più di 1,9 milioni di abitanti, fa uno scioglimento ogni 180mila abitanti, la densità più alta d’Europa” –  ha detto ancora Augias.

Su Matteo Salvini dice: “Dovrebbe essere l’ultimo a parlare di Sud e Mezzogiorno. Ricordo che fino a qualche anno fa  cantava ‘Forza Vesuvio’ e ‘Forza Etna’, ma forse è meglio che lasciamo perdere”.

Non manca un appunto sulle ultime grandi inchieste: “Nicola Gratteri fa un’azione benemerita, fa una vita da recluso, ma per una situazione così gravemente degenerata come quella calabrese, non bastano le azioni dei militari e della magistratura, serve invece una massiccia operazione dello Stato con investimenti in cui sappia dove vanno a finire tutti i centesimi. È chiaro che l’azione che io auspico – ha concluso – nessuno la chiede veramente, a partire dai vertici della Regione. Evidentemente perché nessuno vuole che si faccia veramente”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
Il consigliere Annamaria Buono delegata ha inteso precisare l’iter che ha portato il Comune a cogliere tale l’opportunità
Il provvedimento da cui era stato raggiunto si rifà all'inchiesta della Procura di Cosenza contro la presunta mala gestione dell’Ente
La ventiquattrenne è uscita dall'abitacolo, il fidanzato è rimasto imprigionato ed è morto annegato
"Tutti coloro che hanno tentato di bloccare questa opera grandiosa e strategica - spiega il commissario regionale - dovranno ripensarci"
La donna era una professionista molto conosciuta nella cittadina, soprattutto per il suo notevole impegno nel sociale
Secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 200mila i viaggiatori italiani possono subire un disservizio per lo sciopero aereo
Il gruppo era composto da otto persone, ma tre di loro non hanno partecipato all'escursione e sono rimaste in hotel
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved