Aumenta l’organico dei tribunali nelle sedi di Corte d’appello, due nuovi giudici a Catanzaro

Aumentate le piante organiche dei tribunali nelle sedi di Corte d’appello per far fronte alle esigenze legate al raggiungimento degli obiettivi comunitari
Sono state aumentate le piante organiche dei tribunali nelle sedi di Corte d’appello per far fronte alle specifiche esigenze legate al raggiungimento degli obiettivi del Pnrr nel settore della protezione internazionale. Il decreto ministeriale 22 dicembre 2022 prevede un incremento di 52 unità del ruolo dei magistrati nel quadro dell’adeguamento delle risorse organiche – 82 unità – già attuato ai sensi dell’articolo 1, comma 614, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge finanziaria per l’esercizio 2022 e bilancio pluriennale 2022-2024), in relazione alle più gravose attività individuate per la giustizia dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il provvedimento richiama le risultanze della Relazione tecnica del 19 ottobre 2022 in ordine ai fabbisogni degli uffici giudiziari, provvedendo all’attribuzione di ulteriori 52 posti nei tribunali dei capoluoghi distrettuali.

Due giudici a Catanzaro

Due giudici a Catanzaro

Le tabelle delle piante organiche per i tribunali nelle sedi di Corte d’appello sono state così rideterminate: tribunale di Ancona +1 giudice; tribunale di Bari +1 giudice; tribunale di Bologna +6 giudici; tribunale di Brescia +2 giudici; tribunale di Cagliari +1 giudice; tribunale di Catania +3 giudici; tribunale di Catanzaro +2 giudici; tribunale di Firenze +3 giudici; tribunale di Genova +2 giudici; tribunale di Milano +7 giudici; tribunale di Napoli +5 giudici; tribunale di Palermo +1 giudice; tribunale di Roma +5 giudici; tribunale di Salerno +1 giudice; tribunale di Torino +4 giudici; tribunale di Trieste +4 giudici; tribunale di Venezia +4 giudici. Totale +52 giudici. Prosegue così il piano di rafforzamento organico della magistratura negli uffici giudiziari, che di recente ha portato all’ampliamento di 21 unità negli uffici di sorveglianza disposto con decreto ministeriale 23 novembre 2022. (Agenzia Nova)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved