In aumento rispetto alla scorsa settimana la percentuale dei casi segnalati nella popolazione in età scolare rispetto al resto della popolazione (17,5% rispetto a 14,9%). Nell’ultima settimana, il 17% dei casi in età scolare è stato diagnosticato nei bambini sotto i 5 anni, il 41% nella fascia d’età 5-11 anni, il 42% nella fascia 12-19 anni. Lo indica il report esteso dell’Istituto Superiore di Sanità sull’andamento dellla pandemia da Coronavirus in Italia. Dall’inizio dell’epidemia sono stati diagnosticati e riportati 4.604.495 casi nella popolazione 0-19 anni, di cui 23.426 ospedalizzati, 523 ricoverati in terapia intensiva e 73 deceduti.
Omicron non molla
Omicron non molla
Resiste stabilmente la variante Omicronche in Italia oggi riguarda il 100% dei casi registrati, con una fortissima dominanza della “versione” 5. Nell’ultima settimana di campionamento disponibile (26/09/2022 – 02/10/2022), Omicron e’ nel 100% dei casi, divisi in queste sottovarianti: BA.5 al 92,6%, BA.4 al 5,4% e BA.2 al 2,0%. Lo si legge nelle schede di “Aggiornamento epidemiologico e monitoraggio del rischio” del monitoraggio settimanale del presidente dell’Istituto Superiore di Sanita’, Silvio Brusaferro.
Nell’ultima settimana la percentuale di reinfezioni sul totale dei casi segnalati risulta in calo rispetto alla settimana precedente: 15,3% rispetto al 15,8%. Lo riferisce l’Istituto Superiore di Sanita’ nel Report esteso settimanale su Covid in Italia.