Aumento indennità sindaco e assessori Riace, polemiche

riace

Con delibera di giunta dell’11 marzo 2020 la Giunta comunale di Riace, nel Reggino, ha stabilito di aumentare le indennità per sindaco, vicesindaco e assessore, secondo le norme di legge applicabili ai Comuni con popolazione fino a tremila abitanti.

I consiglieri di minoranza, Maurizio Cimino e Flavia Diciommo, chiedono la revoca, con effetto immediato, della delibera. I due esponenti dell’opposizione, ricordano il dissesto finanziario che affligge l’ente e “in considerazione dell’attuale emergenza Covid-9 che sta causando la morte di migliaia di persone riflettendo effetti economici negativi al punto che molte famiglie devono accedere ai bonus governativi per fare la spesa quotidiana”, manifestano sgomento “per l’inopportunità dell’atto approvato. Molti politici – concludono Cimino e Diciommo – stanno rinunciando ai propri emolumenti e, in tal senso, l’amministrazione di Riace si contraddistingue per una decisione che al momento (al di là delle pubbliche carità del Sindaco) suona come un insulto a chi versa in difficoltà assolute.

I consiglieri di minoranza, Maurizio Cimino e Flavia Diciommo, chiedono la revoca, con effetto immediato, della delibera. I due esponenti dell’opposizione, ricordano il dissesto finanziario che affligge l’ente e “in considerazione dell’attuale emergenza Covid-9 che sta causando la morte di migliaia di persone riflettendo effetti economici negativi al punto che molte famiglie devono accedere ai bonus governativi per fare la spesa quotidiana”, manifestano sgomento “per l’inopportunità dell’atto approvato. Molti politici – concludono Cimino e Diciommo – stanno rinunciando ai propri emolumenti e, in tal senso, l’amministrazione di Riace si contraddistingue per una decisione che al momento (al di là delle pubbliche carità del Sindaco) suona come un insulto a chi versa in difficoltà assolute.

Anche il Codacons chiede la revoca della delibera. “Si tratta di una delibera intempestiva e inappropriata in una terra in cui la sofferenza economica viene ancor più aggravata dall’emergenza sanitaria. Appare davvero singolare il comportamento del Sindaco di Riace. Nessuno pretende che Antonio Trifoli e la sua giunta, abbiano la stessa sensibilità di altri amministratori calabresi, che hanno deciso di rinunciare agli stipendi. E ci piace ricordare – conclude il Codacons – l’esempio del sindaco di Bisignano che, insieme ai suoi assessori, ha deciso di rinunciare agli stipendi».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved