Auto con chilometri “taroccati”. Segnalate quasi 100 auto nel Cosentino

Vendevano auto con chilometri “taroccati”. Per questo motivo gli uomini della Stradale hanno sanzionato i titolari di due diversi autosaloni del Cosentino, segnalando circa 100 automobili manomesse. Veicoli immediatamente portati alla Motorizzazione bruzia per essere sottoposte a revisione straordinaria.

Un business, quello che sta emergendo in modo sempre più prepotente nella provincia di Cosenza, che, secondo le stime di un recente studio del Parlamento Europeo, crea solo in Italia danni pari a 2 miliardi di euro. E quasi il 50% delle autovetture circolanti sul territorio nazionale non avrebbe chilometri reali. Nelle ultime settimane, gli uomini della squadra di polizia giudiziaria della Polstrada catanzarese, hanno focalizzato i controlli su alcuni esercenti sorpresi a trattare la vendita di numerose vetture “schilometrate” operanti nella provincia di Cosenza, dove il fenomeno sembra aver assunto una certa recrudescenza.

Un business, quello che sta emergendo in modo sempre più prepotente nella provincia di Cosenza, che, secondo le stime di un recente studio del Parlamento Europeo, crea solo in Italia danni pari a 2 miliardi di euro. E quasi il 50% delle autovetture circolanti sul territorio nazionale non avrebbe chilometri reali. Nelle ultime settimane, gli uomini della squadra di polizia giudiziaria della Polstrada catanzarese, hanno focalizzato i controlli su alcuni esercenti sorpresi a trattare la vendita di numerose vetture “schilometrate” operanti nella provincia di Cosenza, dove il fenomeno sembra aver assunto una certa recrudescenza.

Si tratta di una pratica che ha il solo obiettivo di per far apparire il mezzo meno vetusto e allettare più facilmente il potenziale cliente. Alterazioni che, oltre ad essere illegali, danno origine ad una catena di aberrazioni in quanto riducono drasticamente la sicurezza dei veicoli e penalizzano l’intera filiera coinvolgendo consumatori finali, concessionari, società costruttrici e compagnie assicurative, contribuendo a falsare le regole del mercato dell’auto usata e creando sfiducia negli acquirenti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sono stati trovati anche 15 chili di marijuana pronti per essere immessi nel mercato illegale della droga
Il ricordo sarà il 5 ottobre, ad un anno dalla scomparsa di Puja e le conclusioni saranno tratte dal senatore Casini
I corpi sono stati scoperti dai Carabinieri, accorsi sul posto dopo l'allarme dato dai vicini
I vigili del fuoco stanno cercando di localizzare altre vittime
Ignote ancora le cause dell'incidente e della morte, su cui indagano i carabinieri della locale stazione
Il corpo è stato ritrovato dai vigili del fuoco che stavano sorvolando l'area dove il giovane si era incamminato
Sono quasi 7mila i punti vendita che aderiscono: il Mimit che fornisce l'elenco città per città
A dare l'allarme sono stati i titolari e sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno fermato e identificato due dei minorenni
Gli eventuali fondi residui saranno resi disponibili per nuove domande a partire dal 1 novembre 2023
I voli operati da MedSky saranno due a settimana, il sabato e il mercoledì
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved