Vendevano auto con chilometri “taroccati”. Per questo motivo gli uomini della Stradale hanno sanzionato i titolari di due diversi autosaloni del Cosentino, segnalando circa 100 automobili manomesse. Veicoli immediatamente portati alla Motorizzazione bruzia per essere sottoposte a revisione straordinaria.
Un business, quello che sta emergendo in modo sempre più prepotente nella provincia di Cosenza, che, secondo le stime di un recente studio del Parlamento Europeo, crea solo in Italia danni pari a 2 miliardi di euro. E quasi il 50% delle autovetture circolanti sul territorio nazionale non avrebbe chilometri reali. Nelle ultime settimane, gli uomini della squadra di polizia giudiziaria della Polstrada catanzarese, hanno focalizzato i controlli su alcuni esercenti sorpresi a trattare la vendita di numerose vetture “schilometrate” operanti nella provincia di Cosenza, dove il fenomeno sembra aver assunto una certa recrudescenza.
Un business, quello che sta emergendo in modo sempre più prepotente nella provincia di Cosenza, che, secondo le stime di un recente studio del Parlamento Europeo, crea solo in Italia danni pari a 2 miliardi di euro. E quasi il 50% delle autovetture circolanti sul territorio nazionale non avrebbe chilometri reali. Nelle ultime settimane, gli uomini della squadra di polizia giudiziaria della Polstrada catanzarese, hanno focalizzato i controlli su alcuni esercenti sorpresi a trattare la vendita di numerose vetture “schilometrate” operanti nella provincia di Cosenza, dove il fenomeno sembra aver assunto una certa recrudescenza.
Si tratta di una pratica che ha il solo obiettivo di per far apparire il mezzo meno vetusto e allettare più facilmente il potenziale cliente. Alterazioni che, oltre ad essere illegali, danno origine ad una catena di aberrazioni in quanto riducono drasticamente la sicurezza dei veicoli e penalizzano l’intera filiera coinvolgendo consumatori finali, concessionari, società costruttrici e compagnie assicurative, contribuendo a falsare le regole del mercato dell’auto usata e creando sfiducia negli acquirenti.