Auto contro cinghiali, sciagura sull’autostrada: due morti

ambulanze senza medici

Sciagura stradale nella notte nel Novarese causata ancora una volta dall’impatto tra cinghiali ed un’autovettura. La tragedia è accaduta nel tratto novarese della A26, al km 139 sulle corsia in direzione Gravellona tra l’allacciamento con l’A4 all’altezza di Biandrate e lo svincolo di Romagnano Sesia – Ghemme.

Intorno alle 3 e 40 del mattino un’auto su cui viaggiavano tre persone ha investito due grossi cinghiali che stavano attraversando la carreggiata. L’urto è stato violentissimo, e la vettura è volata fuori strada: due dei passeggeri sono morti e il terzo ha riportato ferite classificate in codice giallo. Le due vittime hanno 32 e 39 anni. Al volante si trovava il 32enne che improvvisamente si è trovato di fronte i due cinghiali di grossa taglia. Nulla ha potuto per evitarli. Nell’impatto il 39enne che si trovava sul sedile posteriore sarebbe stato sbalzato fuori dalla vettura. Non è il primo grave incidente stradale causato dagli animali selvatici che ormai sempre più spesso arrivano anche sulle strade di pianura.

Intorno alle 3 e 40 del mattino un’auto su cui viaggiavano tre persone ha investito due grossi cinghiali che stavano attraversando la carreggiata. L’urto è stato violentissimo, e la vettura è volata fuori strada: due dei passeggeri sono morti e il terzo ha riportato ferite classificate in codice giallo. Le due vittime hanno 32 e 39 anni. Al volante si trovava il 32enne che improvvisamente si è trovato di fronte i due cinghiali di grossa taglia. Nulla ha potuto per evitarli. Nell’impatto il 39enne che si trovava sul sedile posteriore sarebbe stato sbalzato fuori dalla vettura. Non è il primo grave incidente stradale causato dagli animali selvatici che ormai sempre più spesso arrivano anche sulle strade di pianura.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I legali di alcuni familiari delle vittime hanno deciso di rivolgersi alla Corte europea per chiedere la condanna del governo italiano
La circolazione subirà variazioni o limitazioni di percorso. Attivato un servizio sostitutivo con bus fra le stazioni interessate
Oltre a stabilire i migliori criteri per ridurre i disagi ai pendolari è stato predisposto un gruppo di lavoro permanente
Il caso
Il caso a Buccinasco. La nipote di Rocco Papalia, 30 anni di carcere, apre un bar. Il sindaco Pruiti si scontra con i familiari
L'obiettivo è dimostrare che è una terra accogliente, ma l'accoglienza non si ferma alla banchina di un porto
La seconda seduta è andata deserta per la mancanza del numero legale. Ecco cosa sta accadendo dietro le quinte. Lunedì si ritorna però in Aula ma per parlare di stadio
Imprenditori finiti nella spirale dell'usura, costretti a corrispondere agli aguzzini somme di denaro con interessi da capogiro
L'ente camerale guidato da Pietro Falbo ha riconosciuto, per programmazione e format, il significativo impatto economico, storico e culturale
Un'operazione di polizia ambientale e di sicurezza in linea con gli obiettivi della Procura di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Falvo
Il prefetto Enrico Ricci, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ha conferito l'ambito riconoscimento al sindaco Pietrantonio Cristofaro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved