Auto di un giornalista incendiata nel Cosentino, gravissimo atto intimidatorio nella notte

Ignoti malviventi hanno appiccato il fuoco all’auto, parcheggiata nelle vicinanze dell’abitazione del giornalista

Una gravissimo atto intimidatorio si è consumato nella notte nel Cosentino ai danni di un giornalista, Luigi Cristaldi, corrispondente da Cassano per Gazzetta del Sud. La sua auto, una Volkswagen Polo, è stata data alle fiamme in pieno centro cittadino, con gli incendiari che hanno completamente distrutto il mezzo in via Giovanni Amendola. Luigi Cristaldi, come rende noto la stessa Gazzetta, si occupa dei fatti di cronaca della Sibaritide, area in cui agisce una supercosca composta da uomini di ‘ndrangheta e della criminalità nomade, responsabile di numerosi omicidi.

La solidarietà dell’Ordine dei Giornalisti della Calabria

“Ennesimo atto intimidatorio ai danni di un giornalista in Calabria. Stavolta ad essere preso di mira è stato Luigi Cristaldi, corrispondente della Gazzetta del Sud dall’area della Sibaritide e autore di numerosi servizi e reportage su fatti di criminalità comune e organizzata. In nottata ignoti malviventi hanno appiccato il fuoco all’auto, una Polo, in uso a Cristaldi e parcheggiata nelle vicinanze dell’abitazione del giornalista. L’intervento, pur rapido, di forze dell’ordine e vigili del fuoco, non ha potuto impedire che la vettura andasse praticamente distrutta. L’Ordine dei Giornalisti della Calabria, nel condannare l’ennesimo e gravissimo episodio, si augura che gli autori del vile gesto siano quanto prima individuati e assicurati alla giustizia. Al collega Luigi Cristaldi, che comunque nello svolgimento del proprio lavoro non si farà certo intimidire o condizionare da quanto accaduto, la solidarietà piena e convinta del Presidente e del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Calabria”.

Il messaggio di Occhiuto

“Solidarietà a Luigi Cristaldi, cronista della Gazzetta del Sud, vittima di una grave e vile intimidazione.
Sia fatta piena luce su quanto accaduto. Cristaldi prosegua nella sua attività, in nome di quella libertà di stampa ancora più importante in un territorio come il nostro”. Lo scrive su X Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

La solidarietà di Tavernise

Il consigliere regionale del M5S Davide Tavernise parla di un “fatto gravissimo, compiuto in un territorio difficile dove il reporter opera con coraggio e senso del dovere nel raccontare i fatti di ‘ndrangheta. Questa ennesima intimidazione ai danni di un giornalista deve essere denunciata con forza e in maniera corale. Alta deve essere l’attenzione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale tutto, nel contrasto alla libertà di espressione per tutelare la funzione fondamentale svolta dal mondo dell’informazione”, conclude Tavernise.

Saccomanno: “Fatto inaccettabile”

Secondo il commissario regionale della Lega Giacomo Francesco Saccomanno, “è inaccettabile che un professionista impegnato nel suo lavoro venga preso di mira in questo modo. Luigi Cristaldi, corrispondente della Gazzetta del Sud, ha dimostrato grande coraggio nel denunciare fatti di criminalità comune e organizzata nella regione della Sibaritide. L’incendio doloso dell’auto di Cristaldi è un chiaro tentativo di intimidazione, ma siamo fiduciosi che il giornalista non si lascerà condizionare da questo vile gesto. La sua determinazione nel portare alla luce la verità e nell’informare il pubblico è ammirevole”, conclude Saccomanno.

Laghi: “Combatteremo le ignobili azioni della malavita”

Il consigliere regionale Ferdinando Laghi ha affermato: “Con l’intimidazione al giornalista Luigi Cristaldi, ancora una volta la criminalità tenta di colpire la libertà di stampa, sacra ed intoccabile, e la libertà individuale di svolgere serenamente e bene il proprio mestiere. Massima solidarietà da parte mia, in qualità di componente della Commissione anti ‘ndrangheta in Consiglio regionale a Cristaldi – al quale mi lega, tra l’altro, un rapporto personale di amicizia – corrispondente per la Gazzetta del Sud da Cassano Jonio, territorio ancora una volta tristemente ferito dalla inquietante presenza della ‘ndrangheta. Questi vili gesti, che rendono ancora più odioso e doloroso questo episodio, non fermeranno comunque l’operato della comunità sana di Cassano e della Calabria tutta. Vicini a Luigi, combatteremo le ignobili azioni della malavita e difenderemo la nostra libertà e la nostra terra”.

Mancuso: “Responsabili siano assicurati alla giustizia”

“Esprimo la solidarietà del Consiglio regionale al giornalista di ‘Gazzetta del Sud’  Luigi Cristaldi per la vigliacca intimidazione subita, che ripropone, con tratti preoccupanti,  la questione della sicurezza per chi, nonostante le tante difficoltà ‘ambientali’, non si lascia condizionare e anzi garantisce un’informazione libera e completa. Auspico che i responsabili possano essere tempestivamente assicurati alla giustizia. Sarebbe il modo più efficace per restituire la serenità necessaria a chi esercita, con scrupolo, passione e obiettività, il fondamentale compito democratico  di informare i cittadini”. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso.

Caruso: “Urge una forte presa di posizione”

“Esprimo la mia più convinta e assoluta solidarietà al giornalista di “Gazzetta del Sud” Luigi Cristaldi per il vile atto intimidatorio che ha subìto la notte scorsa con l’incendio dell’automobile di sua proprietà. Questo ennesimo episodio di protervia e arroganza criminale allunga in modo preoccupante l’elenco dei giornalisti oggetto di intimidazioni e tentativi di condizionamento della loro libertà di espressione ed è un dato allarmante che deve stimolare un’attenta e profonda riflessione”. Lo ha affermato il sindaco di Cosenza Franz Caruso che ha espresso la sua vicinanza al cronista di Gazzetta del Sud che opera nella zona della Sibaritide, “territorio particolarmente difficile – ha detto ancora il primo cittadino – ed esposto ai tentativi della criminalità organizzata e del malaffare di imbavagliare l’informazione”.  

“Quanto accaduto a Luigi Cristaldi non solo ci indigna profondamente – ha detto ancora Franz Caruso – ma merita una forte presa di posizione, soprattutto nella misura in cui tenta di condizionare il lavoro serio e professionale di un giornalista che ha sempre profuso grande impegno nel raccontare la verità, dando un contributo significativo alla emersione di fenomeni criminali. Fenomeni che occorre, con ogni strumento a nostra disposizione, contrastare, in nome di quella cultura della legalità che deve permeare l’attività di ogni istituzione per la costruzione di una società migliore da consegnare, senza condizionamenti di sorta, alle nuove generazioni. Auspico che sul grave episodio della notte scorsa sia fatta piena luce e che i responsabili siano assicurati alla giustizia”.    

La solidarietà di Succurro

Il Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, esprime solidarietà e vicinanza al giornalista di Gazzetta del Sud, corrispondente della Sibaritide, colpito da un attentato intimidatorio grave, vigliacco e inquietante. “Subire una simile violenza, avendo la sola “colpa” di fare bene il proprio lavoro e raccontare i fatti di criminalità perpetrati sul proprio territorio, è inaccettabile e inconcepibile. A luigi Cristaldi esprimo la solidarietà mia personale e delle istituzioni che rappresento, sapendo che questi giornalisti coraggiosi non vanno lasciati mai soli”.

Il Presidente Succurro sottolinea inoltre che questi atti colpiscono l’intera comunità e vanno stigmatizzati con forza. “A Luigi Cristaldi dico di tenere duro e non piegarsi mai, perché la parte sana della nostra società sta dalla sua parte e da quella della legalità”, la chiusura.

La solidarietà di Wanda Ferro

“Rivolgo la mia vicinanza al giornalista della Gazzetta del Sud Luigi Cristaldi, vittima di un grave atto intimidatorio. Va respinto con fermezza ogni tentativo di condizionare la libertà di informazione, che rappresenta un pilastro fondamentale della crescita sociale e democratica del nostro territorio.  Si tratta purtroppo dell’ennesimo atto di arroganza criminale rivolto contro quei giornalisti che, con professionalità e coraggio, assolvono al dovere di ricercare la verità e informare correttamente i cittadini. E’ evidente che, oltre ad auspicare che gli inquirenti individuino al più presto i responsabili di questo gesto ignobile, serve un salto culturale perché la società civile e tutte le istituzioni sappiano difendere sempre il ruolo della stampa e scongiurare il pericoloso isolamento dei giornalisti ritenuti scomodi”.  E’ quanto afferma il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro (FDI). 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un segnale tangibile dell’assoluta attenzione e priorità dell’Arma a invogliare le donne vittime di violenze a denunciare
Il maltempo che in queste ore si sta abbattendo sulla Sicilia sta causando notevoli disagi per passeggeri e parenti in attesa
Il ragazzo non accettava la fine del rapporto ed è stato arrestato. La denuncia è partita dai familiari della vittima, minorenne
L’iniziativa è delle Camere del lavoro Cgil. Discussione ha parlato di come la violenza sulle donne sia l’effetto di una cultura radicata e diffusa
Iniziativa è parte della campagna multipiattaforma "Non rimanere in silenzio" di contrasto alla violenza contro le donne
Manca poco per il giorno più atteso: Aquile e Lupi si ritroveranno in B a distanza di 33 anni dall'ultima volta
È sucesso a bordo di una nave Msc che stava per attraccare. Disperate, le figlie di 5 e 9 anni chiamavano la mamma, che non sapeva nuotare
Dall’anno prossimo, il beneficio cesserà completamente e sarà sostituito dall’Assegno di inclusione, con requisiti diversi e più stringenti
Non è chiaro se le condizioni del pontefice lo consentiranno di svolgere l’Angelus domani e l’udienza generale prossimamente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved