Autobomba a Limbadi, sorveglianza speciale revocata per De Marco

La corte d’Appello, pronunciandosi sul ricorso, ha disposto la cessazione della misura irrogata a gennaio dal Tribunale di Catanzaro
operai folgorati

Sorveglianza speciale revocata per Filippo De Marco, 43 anni, di Soriano, nel Vibonese. La corte d’Appello, pronunciandosi sul ricorso avanzato dagli avvocati Vincenzo Cicino e Giuseppe Orecchio, ha disposto la cessazione della misura che aveva validità due anni irrogata nel gennaio di quest’anno dal Tribunale di Catanzaro. Imputato nel processo avente ad oggetto l’autobomba che il 9 aprile 2018 uccise a Limbadi Matteo Vinci e condannato a 10 anni e 8 mesi ma solo per reati in materia di stupefacenti, era stato ritenuto, a seguito del verdetto, soggetto socialmente pericoloso, in ragione della sussistenza di indizi di appartenenza a sodalizi criminali per spaccio di droga.

Non considerata l'”attualità della pericolosità”

Non considerata l'”attualità della pericolosità”

Contro quel provvedimento, la difesa dell’imputato ha proposto ricorso. Secondo i giudici dell’Appello, il tribunale di Catanzaro non avrebbe “considerato l’attualità della pericolosità sociale in quanto i fatti contestati a De Marco si sarebbero arrestati al 2018 mentre il giudizio di prevenzione avrebbe avuto inizio nell’anno in corso”. Sempre i magistrati di secondo grado hanno rilevato inoltre che le frequentazioni di De Marco con soggetti pregiudicati erano da considerarsi “elemento neutro e non bastevole per la invocata misura”. Da qui, pertanto, l’accoglimento del ricorso degli avvocati Vincenzo Cicino e Giuseppe Orecchio. (f.p.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved