Autobomba Limbadi, la deposizione della madre di Vinci: “Siamo ancora tormentati”

Autobomba Limbadi

“Ci hanno tormentato fino a ieri. Ma io ci sarò sempre e sarò la voce di Matteo”.  Sono le parole di Rosaria Scarpulla , madre di Matteo Vinci, il 42enne ucciso sa un’autobomba a Limbadi, che ieri ha deposto nell’aula della Corte di Assise a Catanzaro. La mamma di Matteo ha risposto alle domande del pm della Dda di Catanzaro i difensori dei quattro imputati: Domenico Di Grillo, di 72 anni; la moglie, Rosaria Mancuso (64); il genero, Vito Barbara (29) e la figlia Lucia (30).

Vessazioni continue per impossessarsi dei terreni

Vessazioni continue per impossessarsi dei terreni

Rosaria Scarpulla ha raccontato di quelle che ha chiamato spesso le “vessazioni” subite dai Mancuso che, secondo l’accusa, miravano a impossessarsi di terreni della famiglia Vinci: recinzioni buttate giù col trattore, cartucce di fucile e proiettili allineati su un muretto, liquami sversati sul terreno, i cagnolini trovati morti appesi alla porta, le ingiurie. “Io l’ho sempre affrontata Rosaria Mancuso”, detta ‘Mbrogghia perché figlia di Ciccio Mancuso alias ‘Mbrogghia. La donna, tra l’altro, ha raccontato dell’aggressione subita dal marito Francesco Vinci subita nel 2017.

Ricordi di terrore e dolore

“Sul posto trovo mio marito come un fantasma – ha detto – pieno di sangue. ‘Sara mi hanno aggredito’, mi dice. Nel viaggio in macchina fino al Pronto soccorso di Nicotera ha cominciato a vomitare. Io gli chiedevo chi era stato. Barbara lo aveva colpito col tridente in testa, Domenico Di Grillo lo aveva colpito con un’ascia sul volto. E Rosaria Mancuso incitava: ‘Ammazzatelo’. Mio marito non ha raccontato che lo hanno minacciato con una pistola. Quello lo ha raccontato dopo al medico”. Il 9 aprile del 2018, ha ricordato Scarpulla, Matteo e il padre erano andati in campagna a portare da mangiare ai gatti. Quindi la telefonata nel corso della quale, in mezzo al rumore, sente la voce del marito che le dice: “Sara corri, è scoppiata la macchina”. “Sono uscita di casa – ha detto la donna – lasciando tutto aperto. Sono arrivata a piedi. Cercavo di andare verso la macchina ma i carabinieri mi fermavano, mi dicevano ‘non c’è nessuno nella macchina’ “. L’auto è esplosa, ha detto ancora, a poca distanza dalla masseria dei Mancuso.

Le condoglianze dopo la morte di Matteo

Dopo la morte di Matteo, Rosaria Scarpulla aveva ricevuto la visita di Silvana Mancuso, nipote di Luigi Mancuso. “Mi disse ‘Io e la mia famiglia ci dissociamo, altrimenti non lo avremmo permesso. Vorrebbe venire una persona a darle le condoglianze. Lei l’accetta?’”. Si trattava di Luigi Mancuso, il boss al vertice della famiglia di ‘ndrangheta. Il processo Rinascita-Scott lo indica come al vertice del crimine nella provincia di Vibo Valentia. La Scarpulla accetta la visita. Il boss le chiede perché non si erano mai rivolti a lui. “Perché avrei dovuto chiamare te?”, ha detto di avere risposto la donna. “Gli chiesi ‘Tu quello che hai detto lo puoi dimostrare? Vieni alla fiaccolata per Matteo’”. E anche oggi, nonostante gli arresti e il clamore mediatico sulla vicenda, Rosaria Scarpulla ha detto che “Rosina Di Grillo ci ha tormentato fino a ieri”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sindaco illustra gli effetti della sentenza della Corte dei conti che ha bocciato il piano di riequilibrio e annuncia vertice al ministero
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
Resta fissato a 94 il bilancio dei morti accertati del naufragio. Le salme delle vittime sono state trasferiti nei rispettivi Paesi di provenienza
Il sindaco Giovanni Macrì richiama all'ordine per tutelare l'immagine del borgo turistico. 29 esercizi già sanzionati rischiano la chiusura
La start up di cui sono stato illustrati i dati preliminari delle attività svolte in tre reparti di Medicina degli ospedali calabresi sarà presentata a livello nazionale dopo l’estate
"Con il suo ingresso - afferma Montuoro - il gruppo 'Venti da Sud', che già conta su due figure di primissimo livello, come Pietro Fazio e Francesco Fragomele, cresce ulteriormente in qualità"
Multe anche per gli ex dirigenti. Stralciata la posizione dell'ex presidente Andrea Agnelli che andrà a processo il 15 giugno
Tra i bambini alcuni avrebbero contusioni. Sul posto, oltre ai sanitari e ai vigili del fuoco, inviati anche 2 elicotteri dei pompieri e l'elisoccorso
Il commissario straordinario della Calabria Film Commission ha prestato il volto per la campagna di sensibilizzazione alla donazione
Effettuati poco meno di 1500 tamponi. In calo il dato relativo alle persone attualmente positive sul territorio regionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved