Autocarrozzeria abusiva sequestrata nel Reggino, trovati anche lavoratori “in nero”

Nel retro dell'officina è stato trovato diverso materiale di risulta smaltito illegalmente, residui di vernici, parti di carrozzeria e rifiuti derivanti dalle verniciature
autocarrozzeria

Un’autocarrozzeria abusiva, in attività senza il possesso della necessaria autorizzazione, scoperta e sequestrata a Taurianova dagli agenti del Commissariato di polizia. Denunciato il proprietario per esercizio abusivo di una professione, attività di gestione di rifiuti non autorizzati e assenza di autorizzazioni alle emissioni in atmosfera.

I poliziotti, a seguito di un sopralluogo in un edificio di grandi dimensioni hanno trovato all’interno decine di autovetture e camion in riparazione e identificando diversi operai tutti non registrati, privi di contratto e garanzie assicurative e previdenziali. Nel retro dell’officina è stato trovato diverso materiale di risulta smaltito illegalmente, residui di vernici, parti di carrozzeria e rifiuti derivanti dalle verniciature.

I poliziotti, a seguito di un sopralluogo in un edificio di grandi dimensioni hanno trovato all’interno decine di autovetture e camion in riparazione e identificando diversi operai tutti non registrati, privi di contratto e garanzie assicurative e previdenziali. Nel retro dell’officina è stato trovato diverso materiale di risulta smaltito illegalmente, residui di vernici, parti di carrozzeria e rifiuti derivanti dalle verniciature.

Gli accertamenti effettuati hanno consentito di verificare la mancanza della comunicazione al Comune dell’avvenuta apertura dell’attività, (S.C.I.A.) Segnalazione Certificata Inizio Attività. Le attrezzature, anche di tipo professionale, installate nel locale adibito ad autofficina, tra cui un forno per asciugatura vernici, sono state poste sotto sequestro. Nei confronti del titolare, oltre al sequestro del locale e delle attrezzature, sono state elevate sanzioni amministrative ed avviate verifiche di natura fiscale relativamente alla violazione sulle norme del lavoro, evasione fiscale, Iva e imposte dirette. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved