Autorità portuale dello Stretto: Lega-FdI-FI non partecipano a voto

stretto covid-19

“Abbiamo deciso di non partecipare al voto in Commissione sulla proposta di nomina del presidente della nuova Autorità di sistema portuale dello Stretto perché non vogliamo diventare complici di una scelta non condivisa con le due Regioni competenti, Calabria e Sicilia, e sulla quale si può prospettare anche l’ombra dell’abuso d’ufficio.

Come ha spiegato oggi l’assessore ai Trasporti siciliano, nella gara di evidenza pubblica, ci sarebbe stata disponibilità a raggiungere un’intesa tra i 51 nomi dei candidati, ma questo percorso non è stato scelto e si è preferito indicare, senza rispettare i criteri di trasparenza, un solo nome”.

Come ha spiegato oggi l’assessore ai Trasporti siciliano, nella gara di evidenza pubblica, ci sarebbe stata disponibilità a raggiungere un’intesa tra i 51 nomi dei candidati, ma questo percorso non è stato scelto e si è preferito indicare, senza rispettare i criteri di trasparenza, un solo nome”.

Lo dichiarano i componenti della commissione Trasporti alla Camera della Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia.

“Oggi – proseguono i deputati di Lega e FdI – abbiamo assistito, inoltre, a un giochetto vergognoso della maggioranza che, dopo la nostra uscita dall’aula, per garantirsi il numero legale ha provveduto a sostituire i loro assenti che probabilmente più di qualche dubbio se lo erano posto. C’è molto rammarico per la decisione del nuovo ministro De Micheli che ha preferito andare avanti su una nomina viziata ab origine, mortificando le istanze legittime di due Regioni e scali portuali potenzialmente strategici per lo sviluppo portuale del Paese.

Inoltre, se la Corte costituzionale dovesse dare ragione al ricorso presentato dalla Calabria, ci troveremmo davanti anche a un danno erariale con un presidente ‘congelato’, ma di fatto non operativo, i cui eventuali atti firmati sarebbero nulli”. (redazione calabria7)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ospitò la madre quando il giornalista era detenuto a San Vittore in mano ai nazisti e fu uno degli artefici della sua fuga in Svizzera
Le armi e le munizioni rinvenute si presentano in buono stato. Il ritrovamento nel corso di una vasta attività di controllo del territorio
La Corte dei Conti di Roma ha accolto le tesi degli avvocati difensorie ha ritenuto che nessuna colpa fosse ascrivibile a Vincenzo Regio
La donna è stata identificata e i gioielli sono stati recuperati mediante mirata perquisizione presso il domicilio dell’indagata
"La volontà di cancellare da parte di chi ci governa la sanità pubblica oramai non è un mistero per nessuno". Annunciata mobilitazione a Roma
Operato d'urgenza all'ospedale Pugliese di Catanzaro, il 16enne si è risvegliato ma resta sotto osservazione
La Guardia Costiera appone i sigilli a tutte le attività cantieristiche presenti nell’area portuale di Catanzaro Lido
Il messaggio del presidente della Regione Calabria all'indomani del tragico incidente che ha strappato la vita a 21 persone
La senatrice leghista contro il provvedimento: "Non consentiremo che la direttiva faccia morire l'infrastruttura e gli altri porti italiani"
Al vaglio degli inquirenti le immagini di videosorveglianza per ricostruire nei dettagli la vicenda. Versioni contrapposte tra famiglia e Asp
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved