Aveva in casa 35 panetti di droga, smascherato dal cane poliziotto “Digos”

All'interno di uno stabile, il cane antidroga ha puntato un appartamento in particolare, avendo fiutato la possibile predenza di droga
autotrasportatore ucciso

Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha eseguito, nell’ambito dei servizi straordinari disposti dal Questore della Provincia di Cosenza e coordinati dalla locale Procura della Repubblica, diversi controlli nel capoluogo, finalizzati al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti.

Nel corso di detti servizi, un uomo, con precedenti specifici, è stato arrestato dalla Squadra Mobile poiché trovato in possesso di un’ingente quantità di sostanza stupefacente del tipo hashish.

In particolare,a Rende i poliziotti, unitamente ai colleghi cinofili della Questura di Vibo Valentia ed al cane antidroga “Digos”, sono entrati in un condominio di edilizia economica popolare. All’interno dello stabile il cane antidroga puntava con insistenza un appartamento, avendo “fiutato” la possibile presenza di droga. Una volta intervenuto sul posto il proprietario, si procedeva a fare accesso all’abitazione, utilizzata dall’uomo come deposito, e la conseguenteperquisizione permetteva di rinvenire copiosa sostanza stupefacente del tipo hashish, suddivisa in 35 panetti, per grammi 3150 circa, occultata nel bagno.

Espletate le formalità di rito, l’uomo è stato associato alla locale Casa Circondariale su disposizione dell’A.G. procedente.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'evento, giunto alla sua dodicesima edizione, animerà la festa dell'Immacolata con un ricco programma di eventi nel Parco Gaslini
Nel solo mesi di novembre l'associazione animalista ha contato 40 avvelenamenti e diversi morti nella sola provincia di Catanzaro: ecco i dati
"Grazie, siete state 3 bambine molto coraggiose ed è grazie a voi che questa settimana c'è una di noi tra di noi"
Successo per la Società catanzarese Taekwondo Guerra, che ottiene anche altre due medaglie d'oro, un argento e un bronzo
La torre di cenere prodotta dall'eruzione, alta 3.000 metri, ha fatto piovere detriti vulcanici sui villaggi vicini
"Si stima che causi globalmente tra il 10 e il 20% di tutte le polmoniti", rileva l'Istituto Superiore di Sanità. Ecco sintomi e cure
Confermato lo stretto legame tra lo stato emotivo e psicologico di un paziente e la risposta immunitaria
L’aggressore sarebbe entrato con la forza in casa della vittima, una donna di 40 anni, che aveva conosciuto l'uomo su una piattaforma social
I due erano intenti ad alzare il mezzo quando all'improvviso ha ceduto il cric e il camion li ha schiacciati
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved