Avis, tutti possiamo salvare una vita (SERVIZIO TV)

di Carmen Mirarchi 

Calabria 7.it incontra Rocco Chiriano, Presidente Avis Calabria.

Calabria 7.it incontra Rocco Chiriano, Presidente Avis Calabria.
Abbiamo fatto visita alla sede regionale per comprendere come funziona la donazione e come ogni giorno tanti sono impegnati per raggiungere un unico obiettivo : salvare vite umane.
I numeri della donazione in Calabria sono ottimi e la nostra regione ha raggiunto l ‘ autosufficienza. Questo grazie all ‘ intenso lavoro di tutte le strutture presenti sul territorio e ai tanti cittadini che sentono il dovere morale e civile di aiutare chi è un difficoltà.

In estate il lavoro continua senza sosta per aiutare i pazienti talassemici e per far fronte a tutte le emergenze della stagione.  L ‘ Avis e la donazione di sangue non si ferma mai.
Da un anno è stata anche lanciata la campagna per la donazione del plasma e a settembre in Calabria verrà effettuata una diffusione più intensa relativamente alla necessità di donare la parte liquida del sangue. Spesso di usano i farmaci per sopperire a questa mancanza, la donazione farebbe risparmiare alla Regione 3/4 milioni di euro sul farmaci.
La plasmaferesi è una procedura fondamentale in quanto consente lo sviluppo di numerosi farmaci noti come farmaci plasmaderivati. Nel plasma si possono individuare oltre ai sali minerali, vitamine, glucosio e sostanze insolubili, numerose proteine tra cui i fattori della coagulazione.
La donazione di plasma riveste quindi un ruolo fondamentale nella cura di molte patologie croniche anche rare; molti disordini genetici possono essere trattati unicamente attraverso la somministrazione di plasma o sostanze da esso estratte, pertanto chi decide di donare il plasma offre la possibilità di salvare molte vite e di aiutare chi non ha un’alternativa.

Si può donare il sangue dai 18 anni sino ai 65 anni , basta fare tutte le analisi necessarie.

Appello dunque dell ‘ Avis a donare il sangue perché così tutti possiamo salvare delle vite.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
Il Commissario per l’Italian Film Commission della Regione Calabria ha riscosso un gran successo con la sua nuova collezione dall'anima rock
Messa in evidenza la disponibilità di "milioni di euro" per migliorare qualità dell’offerta, dei servizi e delle prestazioni sanitarie
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved