Avviati i lavori di riqualificazione ambientale al Porto di Vibo

Lo comunica l’Autorità portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
porti calabresi-alt

Sono iniziati questa mattina i lavori di bonifica e riqualificazione ambientale di un’area demaniale all’interno del porto di Vibo Valentia. Lo comunica l’Autorità portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio. “L’obiettivo – si legge in un comunicato – è quello di assicurare la crescita dell’attività economica di settore, ma anche di garantire il pieno rispetto delle norme di tutela ambientale, attraverso la riconversione di specifiche zone che, nel corso del tempo, hanno contribuito a non fare decollare il porto di Vibo Valentia. Nello specifico, attraverso l’attività di bonifica e riqualificazione, si procederà alla demolizione di un manufatto fatiscente, posto a ridosso di via Vespucci.

Nel contempo – si fa rilevare – si procederà alla rimozione del materiale in amianto posto sul relativo tetto. Il progetto prevede, altresì, la demolizione di un capannone, privo di copertura, che negli anni ha alimentato le condizioni di degrado in cui ha versato l’area. Saranno rimosse le lastre in eternit dalla copertura di un altro fabbricato, presente nella stessa area, con successiva ricopertura con materiale a norma di legge. Temporaneamente, sarà rimosso un lampione dell’illuminazione pubblica, al fine di agevolare i lavori, da riposizionare a chiusura cantiere. Sarà, quindi, ristrutturata una parte di recensione esistente, con il prolungamento della stessa”. A garanzia della sicurezza dell’area, si legge infine, “saranno realizzati impianti di video sorveglianza ed illuminazione interna ed esterna”.

Nel contempo – si fa rilevare – si procederà alla rimozione del materiale in amianto posto sul relativo tetto. Il progetto prevede, altresì, la demolizione di un capannone, privo di copertura, che negli anni ha alimentato le condizioni di degrado in cui ha versato l’area. Saranno rimosse le lastre in eternit dalla copertura di un altro fabbricato, presente nella stessa area, con successiva ricopertura con materiale a norma di legge. Temporaneamente, sarà rimosso un lampione dell’illuminazione pubblica, al fine di agevolare i lavori, da riposizionare a chiusura cantiere. Sarà, quindi, ristrutturata una parte di recensione esistente, con il prolungamento della stessa”. A garanzia della sicurezza dell’area, si legge infine, “saranno realizzati impianti di video sorveglianza ed illuminazione interna ed esterna”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli agenti di polizia, inoltre, hanno arrestato un 55enne per aver violato i domiciliari
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
"Si tratta - scrivono gli inquirenti - del sequestro di crediti d'imposta più alto di sempre"
Il provvedimento è la conseguenza di una misura di prevenzione richiesta e ottenuta già in primo grado dalla Procura Distrettuale di Bologna
In questo importante contesto sociale è stata organizzata una partita mista dei gruppi giovanili giallorossi U19 e U17 con i ragazzi della Fondazione Città Solidale
I biglietti per entrambe le date calabresi di Francesco Renga e Nek possono già essere acquistati in prevendita attraverso i consueti circuiti Ticket One, Ticket Service Calabria e Etes
Nel corso dell'incidente probatorio l'ex giudice si è avvalso della facoltà di non rispondere, non fornendo alcun contributo all'inchiesta
Il Bel Paese si conferma in vetta per i consumi: la media europea è di 120 litri per persona al giorno mentre quella italiana sfiora il doppio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved