Avvocati del foro di Catanzaro arrestati per concussione si difendono davanti al gip

Il giudice si è riservato 48 ore di tempo per valutare le ipotesi accusatorie e difensive e decidere sulla convalida e su eventuali provvedimenti
avvocati concussione

Hanno risposto all’interrogatorio di garanzia davanti al gip di Catanzaro Chiara Esposito i due avvocati del capoluogo calabrese accusati di concussione e tratti in arresto in flagranza di reato giovedì pomeriggio.
Sia l’avvocato Pierpaolo Greco, di 48 anni, curatore fallimentare della fondazione Betania di Catanzaro, difeso dall’avvocato Francesco Iacopino, che l’avvocato Pasquale Barbieri (66), difeso dall’avvocato Valerio Murgano, hanno fornito la propria versione dei fatti.

Gli stessi avevano avuto modo di parlare con il magistrato titolare delle indagini subito dopo l’arresto da parte della Guardia di finanza che ha condotto Greco in carcere e Barbieri ai domiciliari. Stando a una prima ricostruzione dei fatti, viene addebitata ai due indagati l’illecita richiesta della cifra di 50mila euro al presidente della società palermitana Karol spa, l’avvocato Marco Zummo, per “fluidificare” un accordo che consentisse a Karol di continuare a gestire gli asset di Betania per i quali esisteva già un accordo che era in corso di rinegoziazione a seguito del fallimento della fondazione catanzarese. In particolare, secondo l’accusa, Barbieri avrebbe avanzato la proposta a Zummo per conto di Greco. Le indagini sono scattate nel momento in cui Zummo ha denunciato il fatto alla Guardia di finanza di Catanzaro che ha monitorato i movimenti dei due avvocati.

Il gip si è riservato 48 ore per valutare le ipotesi accusatorie e difensive

Gli investigatori avrebbero monitorato Barbieri mentre riceveva una prima tranche di 25mila euro. L’arresto, invece, è scattato nel momento in cui Barbieri consegnava parte del denaro, 10mila euro, a Greco. Infine, nello studio dell’avvocato Barbieri è stata trovata la rimanente somma di 15mila euro. Il gip si è riservato 48 ore di tempo per valutare le ipotesi accusatorie e difensive e decidere sulla convalida e su eventuali provvedimenti. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo le previsioni, l'adesione sarà massiccia e potrebbero saltare 1,5 milioni di visite, esami e interventi
Riconosciute tutte le aggravanti contestate dal pm: futili motivi, crudeltà e il fatto di aver compiuto il delitto durante la convivenza con la compagna
L'iniziativa mira ad alleviare le difficoltà di molte famiglie colpite dalla crisi economica
L'allarme è stato lanciato alle 15.45 e sul posto sono intervenuti l'elicottero del 118 e l'ambulanza con l'equipe medica
Lo comunica l'Arera spiegando che "la variazione è determinata interamente dalla diminuzione della spesa per la materia gas naturale"
La festività è stata vissuta anche quest'anno all'insegna della assoluta sobrietà con un pensiero particolare rivolto ai colleghi deceduti nel compimento del loro dovere
Nel corso della direttissima in Tribunale, è stato convalidato l'arresto e disposto l'ordine di presentazione giornaliero alla polizia giudiziaria
Cittadina marocchina ha giurato fedeltà alla Costituzione della Repubblica
Il giovane è in cella con un detenuto di 50-60 anni, un 'angelo custode', che in accordo con la direzione ha accettato di 'seguirlo'
Per i giudici si è trattato di duplice omicidio volontario più uno tentato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved