Avvocati indagati dalla Dda, insorge la Camera Penale di Catanzaro: “E’ un’aggressione. Ora basta!”

Nota di fuoco dei penalisti catanzaresi: "Decimazione dei singoli avvocati che diventa sistematica aggressione della funzione"
giovani avvocati di catanzaro-alt

“Quando, mesi fa, le Camere Penali calabresi hanno denunciato per l’ennesima volta l’erroneo e smodato ricorso all’istituto della connessione tra procedimenti, la Magistratura associata e certa stampa consociata hanno reagito con la solita veemente levata di scudi. Volutamente evitando di confrontarsi con la segnalata distorsione del sistema delle garanzie liberali e soffiando sul fuoco della personalizzazione della critica, che è tentazione alla quale l’avvocatura penalista non ha mai inteso cedere e non cederà neanche oggi. Ciò che si voleva, quella volta, evidenziare è, tra le altre cose, l’effetto stigmatizzante che l’essere indagato in un processo di mafia comporta per il cittadino e, quindi, l’inopportunità (ma si dovrebbe dire, meglio, la illegittimità) di attrarre a questi processi soggetti chiamati a rispondere di reati comuni, che non presentano alcun profilo di connessione, se non volgarmente numerica, statistica o ‘pubblicitaria’, con quelli di criminalità organizzata. Allora, pur di non ammettere l’errore (ma, si sa, il dogma dell’infallibilità va di moda in certi ambienti), si nascosero tutti dietro il feticcio del processo “Rinascita-Scott”, che, secondo un ragionamento oltremodo illogico, doveva necessariamente essere il vero obiettivo delle Camere Penali e che andava protetto a tutti i costi”. E’ quanto si legge in una nota firmata dal consiglio direttivo della Camera Penale “Alfredo Cantàfora” di Catanzaro.

“Il tramonto dei diritti dei singoli”

“Il tramonto dei diritti dei singoli”

“Si sa, ‘ciascun dal proprio cuor l’altrui misura‘: non era possibile per costoro – aggiungono i penalisti catanzaresi – comprendere che a qualcuno stessero realmente a cuore i principi e la tutela effettiva dei diritti. Tutti massoni, gli avvocati. Tutti mafiosi. Tutti impegnati in una difesa corporativa. Tutti con le “scrivanie troppo corte”, per usare i luoghi comuni che tanto vanno di moda. Ma oggi noi siamo ancora qui, saldi nelle nostre toghe, fedeli ai nostri giuramenti, a rifiutarci di assistere in silenzio al tramonto dei diritti dei singoli, nel paese dove tutto è mafia”.

La “decimazione” dei singoli avvocati

La nota della Camera Penale di Catanzaro arriva a poche ore dalla notizia dell’informazione di garanzia notificato all’avvocato Vincenzo Ioppoli, indagato nell’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro per abuso d’ufficio e falso (LEGGI QUI). “Stringerci accanto all’Avv. Vincenzo Ioppoli, prestigioso rappresentante del nostro Foro, Avvocato militante, Uomo perbene, esempio di ortodossia morale e professionale, oggi gettato nel tritacarne di un ‘processo di mafia’ per una ipotesi di reato che, con la mafia, nulla ha a che fare. Additato con malizia e superficialità, con accostamento suggestionante, da una stampa sempre meno indipendente dalle Procure (che, facendo regolarmente strame della riforma del 2021, continua a diffondere i nomi degli indagati), come sodale, come connivente con ambienti ai quali, notoriamente, è sempre stato rigorosamente estraneo. Così consumando un ennesimo stupro nei confronti della presunzione di non colpevolezza, già ridicolizzata ad ogni immancabile conferenza stampa. Non siamo qui per assumere la difesa d’Ufficio dell’Avvocato Ioppoli. Non ne ha bisogno. Ci precedono la Sua brillante storia professionale, la Sua statura umana, la luminosità della Sua toga, mai raggiunta da alcuna macchia che la potesse minimamente violare. Sarà Lui a chiarire prontamente la questione che lo vede coinvolto: aver ricevuto una ‘segnalazione’ in favore di una candidata agli esami di Avvocato. Estranei alla mafia la condotta, la candidata, il presunto tramite ed il commissario! Perché di questo stiamo parlando. Una presunta segnalazione d’esami! Noi, intanto, ci rifiutiamo di assistere, inermi, alla ‘decimazione’, alla aggressione dei singoli avvocati che diventa sistematica aggressione della funzione, perché sa di sangue in bocca il solo sospetto che un Collega come l’Avvocato Ioppoli, oggi, stia in qualche modo pagando, con questa vergognosa berlina, i costanti successi professionali ottenuti in questi anni. A voi che, sordidamente, ne godete, ricordiamo sommessamente che quando avranno colpito tutti gli Avvocati, non ci sarà nessuno a difendervi!”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La GdF di Reggio ha documentato sistematici casi in cui uscivano per sbrigare commissioni, rientrando solo al termine dell'orario di servizio
L'evento, giunto alla sua dodicesima edizione, animerà la festa dell'Immacolata con un ricco programma di eventi nel Parco Gaslini
Nel solo mesi di novembre l'associazione animalista ha contato 40 avvelenamenti e diversi morti nella sola provincia di Catanzaro: ecco i dati
"Grazie, siete state 3 bambine molto coraggiose ed è grazie a voi che questa settimana c'è una di noi tra di noi"
Successo per la Società catanzarese Taekwondo Guerra, che ottiene anche altre due medaglie d'oro, un argento e un bronzo
La torre di cenere prodotta dall'eruzione, alta 3.000 metri, ha fatto piovere detriti vulcanici sui villaggi vicini
"Si stima che causi globalmente tra il 10 e il 20% di tutte le polmoniti", rileva l'Istituto Superiore di Sanità. Ecco sintomi e cure
Confermato lo stretto legame tra lo stato emotivo e psicologico di un paziente e la risposta immunitaria
L’aggressore sarebbe entrato con la forza in casa della vittima, una donna di 40 anni, che aveva conosciuto l'uomo su una piattaforma social
I due erano intenti ad alzare il mezzo quando all'improvviso ha ceduto il cric e il camion li ha schiacciati
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved