Azienda Zero e fusione a Catanzaro, il Pd continua a sollevare dubbi (VIDEO)

Nuovo dibattito incentrato sui due provvedimenti varati dal governo regionale. Alecci rivendica l'assenza di discussione, mentre Mammoliti sottolinea: "Non vediamo pari dignità"

A 24 ore dall’importante incontro organizzato dall’esponente Pd Giuseppina Iemma (LEGGI QUI), il centrosinistra continua a manifestare pubblicamente i propri dubbi su “Azienda Zero” e sulla fusione tra le aziende ospedaliere “Pugliese-Ciaccio” e “Mater Domini” di Catanzaro. I due importanti provvedimenti sulla sanità varati recentemente dal governo regionale, su input del presidente della Giunta Roberto Occhiuto, hanno animato un nuovo dibattito tenutosi nella Casa delle Culture all’interno del Palazzo della Provincia di Catanzaro. L’iniziativa, portata avanti dal consigliere regionale Raffaele Mammoliti, è stata arricchita dagli interventi del collega a Palazzo Campanella Ernesto Alecci e del deputato Antonio Viscomi.

“Nessuna discussione nelle commissioni”

“Nessuna discussione nelle commissioni”

“Questa integrazione – ha detto Alecci – inciderà sulla sanità a livello meridionale. Quello che noi abbiamo contestato in Consiglio regionale è stata l’assenza di una discussione all’interno delle commissioni, che sono un organo di garanzia dove vengono sviscerate tutte le proposte di legge. Chiaramente permangono dei grossi interrogativi: Azienda Zero andrà a sostituire in toto il Dipartimento Salute, dunque avrà una propria indipendenza dal punto di vista amministrativo, gestionale, contabile e patrimoniale. In Consiglio – prosegue – abbiamo sollevato anche questa eccezione: se sta nascendo un nuovo ente che avrà il compito di rivoluzionare la sanità su tutto il territorio regionale, perché non affidargli anche il ridisegno della sanità provinciale di Catanzaro con l’integrazione tra Pugliese Ciaccio e Mater Domini. Ben venga questa fusione se comporterà un’unione di saperi tra il Pugliese e l’Università, ben venga se porterà anche un abbattimento dei costi, ma serviva una valutazione più chiara”.

“Non vediamo pari dignità”

Mammoliti critica la legge sulla fusione delle due aziende ospedaliere a Catanzaro: “La legge – spiega – prevede una commissione composta da una rappresentanza dell’Università e una rappresentanza della Regione. Ma il Pugliese Ciaccio perché è assente, nonostante un know how e una capacità pari a quelle dell’Università? Si parla di pari dignità ma noi non la vediamo”. Il consigliere regionale poi ricorda che “per una fusione del genere la Toscana ha fatto una commissione permanente nella quale sono stati coinvolti sindaci, sindacati e operatori sanitari. E allora perché non fare la stessa cosa in Calabria? Perché questo provvedimento di fusione deve essere ad appannaggio di una oligarchia che sarà schiacciata esclusivamente solo sull’Università?”. (a.b.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 27enne Gheorghe Dimitru Carculea rimase schiacciato da un eucalipto nel 2013
Un uomo armato ha fatto irruzione nel locale, sparando diversi colpi di arma da fuoco e poi rivolgendo la pistola contro se stesso
I giovani hanno riportato ferite superficiali alle braccia e alle gambe
Le due donne sono state ritenute colpevoli dal gup di maltrattamenti nei confronti di un bambino disabile di 6 anni
La coppia – 41 anni lui, 43 anni lei – è stata denunciata dai carabinieri per atti osceni in luogo pubblico
I filmati venivano pubblicati online su siti illegali attraverso i quali l'uomo avrebbe avuto accesso anche a materiale pedopornografico
Alla vista dei poliziotti, la donna è andata ancora di più in escandescenza arrivando ad aggredirli e a sputargli addosso
Un quarantaseienne originario della Tunisia è stato fermato dai carabinieri
La cantante siciliana porterà al teatro Politeama un'esibizione intima, con tutti i suoi grandi successi riarrangiati con chitarre e violino
"Il Movimento 5 stelle Calabria si è fatto promotore di una due giorni di dibattiti pubblici per discutere assieme ai cittadini"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved